Integrazione – Comunità Castelbuono, Campofelice e Bagheria all’Orto Botanico

Gita all’Orto Botanico di Palermo per gli ospiti della Comunità Alloggio Sant’Anna e delle Comunità Natalia, Filippo ed il Carrubo. L’integrazione costituisce un punto di forza per il nostro sistema educativo, i nostri ragazzi attraverso la gita realizzano esperienze di crescita individuale e sociale. L’inclusione è un obiettivo che le nostre comunità alloggio perseguono attraverso una intensa ed articolata progettualità valorizzando le risorse offerte dal territorio, attraverso un fattivo confronto tra metodi e pratiche e rappresenta una meravigliosa opportunità di conoscere persone, condividere momenti, tempi ed emozioni.
Questa volta per raggiungere l’Orto Botanico abbiamo deciso di provare l’emozione del treno, la gita è stata programmata dagli operatori delle Comunità Sant’Anna di Castelbuono, insieme alle Comunità di Campofelice “Natalia” e “Filippo” e di Bagheria Casa il Carrubo, che oramai da anni collaborano per organizzare attività finalizzate a migliorare la qualità di vita dei propri ospiti.
Il gruppo composto da circa trenta persone si è ritrovato presso la stazione ferroviaria di Campofelice di Roccella,  i ragazzi erano eccitati all’idea di prendere il treno, loro riescono a stupirsi con poco, con cose semplici per noi quasi scontate; dovremmo imparare da loro ad apprezzare la semplicità e a non dare nulla per scontato.
Arrivati alla stazione di Palermo il gruppo ha raggiunto a piedi l’Orto Botanico, luogo di scienza, arte e storia che in più di due secoli hanno raggiunto un felice connubio dove i nostri ragazzi hanno potuto godere delle meraviglie della natura. La guida ha incuriosito il gruppo mostrando le piante acquatiche dove spicca il fior di loto, l’area dedicata alle piante carnivore, l’area delle specie appartenenti alle piante utili tra cui la canna da zucchero e la papaia. L’attenzione sulla pianta più grande, il gigantesco esemplare di ficus, il viale delle splendide palme, il boschetto mediterraneo ed il suggestivo palmeto.
Dopo la visita all’orto botanico i ragazzi si sono recati al ristorante, dove hanno pranzato in allegria; anche questa esperienza ha contribuito alla formazione generale della personalità dei nostri ospiti, attraverso una concreta esperienza di gruppo.

Giuseppina Giambelluca
Assistente Sociale Comunità Sant’Anna, Castelbuono

redazione

Recent Posts

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

34 minuti ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

19 ore ago