Integrazione – Comunità Castelbuono, Campofelice e Bagheria all’Orto Botanico

Gita all’Orto Botanico di Palermo per gli ospiti della Comunità Alloggio Sant’Anna e delle Comunità Natalia, Filippo ed il Carrubo. L’integrazione costituisce un punto di forza per il nostro sistema educativo, i nostri ragazzi attraverso la gita realizzano esperienze di crescita individuale e sociale. L’inclusione è un obiettivo che le nostre comunità alloggio perseguono attraverso una intensa ed articolata progettualità valorizzando le risorse offerte dal territorio, attraverso un fattivo confronto tra metodi e pratiche e rappresenta una meravigliosa opportunità di conoscere persone, condividere momenti, tempi ed emozioni.
Questa volta per raggiungere l’Orto Botanico abbiamo deciso di provare l’emozione del treno, la gita è stata programmata dagli operatori delle Comunità Sant’Anna di Castelbuono, insieme alle Comunità di Campofelice “Natalia” e “Filippo” e di Bagheria Casa il Carrubo, che oramai da anni collaborano per organizzare attività finalizzate a migliorare la qualità di vita dei propri ospiti.
Il gruppo composto da circa trenta persone si è ritrovato presso la stazione ferroviaria di Campofelice di Roccella,  i ragazzi erano eccitati all’idea di prendere il treno, loro riescono a stupirsi con poco, con cose semplici per noi quasi scontate; dovremmo imparare da loro ad apprezzare la semplicità e a non dare nulla per scontato.
Arrivati alla stazione di Palermo il gruppo ha raggiunto a piedi l’Orto Botanico, luogo di scienza, arte e storia che in più di due secoli hanno raggiunto un felice connubio dove i nostri ragazzi hanno potuto godere delle meraviglie della natura. La guida ha incuriosito il gruppo mostrando le piante acquatiche dove spicca il fior di loto, l’area dedicata alle piante carnivore, l’area delle specie appartenenti alle piante utili tra cui la canna da zucchero e la papaia. L’attenzione sulla pianta più grande, il gigantesco esemplare di ficus, il viale delle splendide palme, il boschetto mediterraneo ed il suggestivo palmeto.
Dopo la visita all’orto botanico i ragazzi si sono recati al ristorante, dove hanno pranzato in allegria; anche questa esperienza ha contribuito alla formazione generale della personalità dei nostri ospiti, attraverso una concreta esperienza di gruppo.

Giuseppina Giambelluca
Assistente Sociale Comunità Sant’Anna, Castelbuono

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

1 ora ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago