Sabato 27 a Castellana inaugurazione mostra di Aldo Pecoraino

Sarà inaugurata sabato 27 giugno alle ore 18,30, presso la sede del Club Culturale Castellanese a Castellana Sicula, la mostra personale di pittura di Aldo Pecoraino, nell’ambito della rassegna “Madonie: passione e arte”, iniziativa direttamente promossa dalla Regione Sicilia, attraverso l’Assessorato dei Beni Culturali, su un progetto ideato dallo stesso Club Culturale Castellanese.

Artista siciliano di conclamata fama, nelle opere di Pecoraino coincidono sontuosità cromatica, sentimento della precarietà e felicità appagata del colore, malinconia feroce e dimenticanza di sé. Ulivi, querce, faggi, castagni, quasi sempre dipinti come presenze solitarie, gli alberi della campagna siciliana spogliati di qualsiasi sospetto di consolatoria agiografia regionale e condotti invece a intersecare alcune linee maestre della pittura europea. Tra i suoi dipinti più importanti che saranno esposti troviamo “Barca al tramonto”, “Nudo con gatto”, “Albero”, “Santuario di Gibilmanna”, “Alberi a Gratteri”, “Barca e Cielo Rosso”, “Autoritratto”, “Paesaggio con Plenilunio”, “Case nel bosco”, “Quercia e scaletta”, “Albero sferzato dal vento”, “Isabella”, “Aldo e la quercia bruciata”.

La “Personale di pittura” del noto pittore siculo caratterizzerà quindi la seconda fase della rassegna, che ha avuto il prologo con la “Mostra personale fotografica”, dal titolo “Migranti – Taliate – Rojbas”, inaugurata lo scorso 22 maggio, di Francesco Bellina, noto reporter trapanese che vanta collaborazioni con prestigiose testate giornalistiche di informazione come Repubblica, Corriere della Sera, The Guardian e The Time, insignito di recente a Parigi di un prestigioso premio internazionale.

Il momento clou, infine, di “Madonie: passione e arte” sarà poi rappresentato dalla realizzazione di un “Catalogo d’Arte” sui quindici comuni del Parco delle Madonie, dal titolo “Madonie, arte e danza”,che uscirà nei prossimi giorni con le immagini dei luoghi dei paesaggi dei beni culturali, dei monumenti e dei musei del territorio, un volume che mira alla valorizzazione dell’area naturalistica, con foto impreziosite dalla presenza artistica dei tersicorei del corpo di ballo del “Teatro Massimo” di Palermo. Il catalogo è stato curato da Antonio Lo Verde, presidente del Club Culturale Castellanese, con testi dallo storico dell’arte Giuseppe Abbate e fotografie realizzate da Giovanni Vecchi.

“Siamo orgogliosi – dichiara il presidente del Club Culturale Castellanese, Antonio Lo Verde – di poter ospitare a Castellana Sicula tredici opere del famoso artista Pecoraino, che ringrazio ancora una volta per la sua disponibilità. Dopo il grande successo avuto con la “Mostra personale fotografica” di Francesco Bellina, la rassegna “Madonie: passione ed arte” vivrà un altro appuntamento di notevole spessore mirante alla valorizzazione del nostro territorio attraverso l’arte, quella che tocchiamo con mano ogni giorno ma che in realtà dimentichiamo spesso di valorizzare. Adesso – continua Lo Verde – attendiamo con trepidazione la pubblicazione del catalogo “Madonie, arte e danza”, vero e proprio fiore all’occhiello dell’intera rassegna. Ringrazio ancora una volta l’assessore regionale Antonio Purpura, il Rup Evelina De Castro e il sovrintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone per la partnership creata attorno a questo progetto”.

Appuntamento, quindi, sabato pomeriggio alle 18,30 presso la sede del Club Culturale a Castellana Sicula di Corso Mazzini, per assistere all’ inaugurazione della “Personale di pittura” di Pecoraino. Interverrà anche il prof. Mario Giacomarra dell’Università di Palermo.  “Madonie: passione e arte” vi aspetta.

Mauro Sarrica – Addetto Stampa – Rassegna “Madonie: passione e arte”-

Contatti: Cell. 3297114201 – Email: clubculturale.stampa@gmail.com

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago