Nasce ufficialmente il Comitato Promotore della Rete delle Città UNESCO del Mediterraneo. Giovedì 25 giugno, a Villa Malfitano, alle ore 11, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione del Protocollo d’Intesa tra COPPEM e i Comuni UNESCO Sicilia (CUNES).
L’accordo fa seguito a quello che il COPPEM ha siglato con la Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia nel 2011 e sancirà, tra l’altro, il lancio di una Rete di città Unesco del Mediterraneo per la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Nel corso dell’incontro con la stampa, saranno illustrati i particolari dei tre giorni di lavori “Ripensare lo sviluppo”. che si terranno nei locali del Museo Diocesano di Monreale, per affrontare le sfide di politica culturale, turistica, sociale ed economica derivanti dalla responsabilità di gestione di un’area con un’inestimabile eredità di beni culturali, naturalistici ed immateriali riconosciuti dall’ UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
Ripensare lo sviluppo
Valori, identità e innovazione nell’area euromediterranea nell’Anno Europeo per l’Educazione allo Sviluppo a vent’anni dalla Dichiarazione di Barcellona
Azione promossa dal COPPEM, col supporto del Dipartimento Affari Extraregionali della Regione Siciliana, realizzata nel quadro del progetto LADDER e con la collaborazione dei Comuni di Palermo e di Monreale.
Monreale, 25/26 giugno 2015, Complesso Monumentale Guglielmo II
Palermo, 27 Giugno 2015, Villa Niscemi
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…