LA SCRITTRICE MADONITA MARINA MARIA JOSE’ RIOTTO PARLA IN TV DELLE SUE FIABE E DEL POTERE CHE LA FIABA, IN GENERE, HA SUI BAMBINI. “UN RIMPROVERO, INFATTI, AFFERMA LA RIOTTO, NON HA LO STESSO EFFETTO SUI BAMBINI DEL MESSAGGIO FORTE DI UNA FIABA, CHE CON LA SUA DOLCEZZA RAGGIUNGE IL CUORE STESSO DEL PICCOLO E PERCHE’ NO, ANCHE DELL’ADULTO”.
L’autrice madonita, più specificatamente castellanese, già conosciuta per i numerosi consensi in campo nazionale ed internazionale e reduce da un importante riconoscimento internazionale al Premio Molinello, considerato il Premio Nobel italiano, è accompagnata nell’intervista dal regista Tony Gangitano che ha finito da poco le riprese del film “UN SANTO SENZA PAROLE”, un capolavoro girato nelle nostre Madonie, inspirato e dedicato interamente a S. Felice da Nicosia, elevato agli onori degli altari da papa Benedetto XVI. Il regista di origini nissene, parlerà nell’intervista del suo film nelle quali riprese ha visto nella scrittrice castellanese il personaggio di donna Carmela, una popolana vicina di casa del santo che l’ha visto crescere quando, ancora bambino, portava il nome di Filippo.
L’intervista sarà visibile su TGS, GOLD,TVM e CANALE 77.
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…