“Nessuna donna è “nenti miscatu cu nuddu”. E’ quello che scoprirà quando chiederà aiuto a uno psicologo, dovendo andare alla scoperta di se stessa, la “semenzara del festino”, vulcanico personaggio protagonista de “LA SEMENZOLOGA”, alle 21.30 di domani, giovedì 25 giugno, a Cantunera, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (accanto Palazzo Branciforte) a Palermo.
In scena, sul palco di questo giovanissimo teatro del centro storico di Palermo, un testo pensato e creato dalla sua autrice e regista ANNA MAURO per raccontare uno spaccato della nostra cultura, della quale fanno parte personaggi dai colori unici.
«Per lei, la semenzologa, che guarda il mondo con aria sfrontata e candida – scrive l’autrice – è arrivato il momento di guardare in faccia i suoi ricordi, raccontare le sue emozioni, dichiarare ciò che pensa della realtà che la circonda e delle persone che, per qualche motivo, le sono passate accanto; in altre parole, di esprimere la sua visione del mondo: ingenua, a volte grossolana, il più delle volte impietosamente lucida, tuttavia fondamentalmente ottimistica. Quando la popolana si recherà dallo psicologo, che le suggerirà una terapia singolare ma di comprovata efficacia , otterrà il suo riscatto».
In scena, pronti a regalare colpi di scena, ma anche tante sane amare risate: AGOSTINA SOMMA e VITTORIO GOTTUSO.
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…