“E’ certamente opportuna l’iniziativa del sindaco di Isnello Pino Mogavero (a destra nella foto) che chiede l’immediato avvio dei lavoratori forestali antincendio, considerato che anche quest’anno la campagna di prevenzione e’ fortemente in ritardo e rischia di mettere a repentaglio la sicurezza sia dei residenti ma anche di preziose aree del parco che in passato, senza adeguata prevenzione, ha determinato la perdita di preziosi ettari di bosco”. E’ l’opinione del presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto (a sinistra) che inviera’ una dettagliata missiva in tal senso all’assessore regionale al territorio e ambiente, competente per la materia. ” Siamo certi che l’assessore Croce sara’ sensibile a queste problematiche, l’avvio degli operai antincendio e’ improcrastinabile per garantire la sicurezza del nostro territorio contro un nemico terribile come il fuoco, che gia’ in passato ha provocato danni ambientali incalcolabili che vanno asolutamente evitati”.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…