“E’ certamente opportuna l’iniziativa del sindaco di Isnello Pino Mogavero (a destra nella foto) che chiede l’immediato avvio dei lavoratori forestali antincendio, considerato che anche quest’anno la campagna di prevenzione e’ fortemente in ritardo e rischia di mettere a repentaglio la sicurezza sia dei residenti ma anche di preziose aree del parco che in passato, senza adeguata prevenzione, ha determinato la perdita di preziosi ettari di bosco”. E’ l’opinione del presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto (a sinistra) che inviera’ una dettagliata missiva in tal senso all’assessore regionale al territorio e ambiente, competente per la materia. ” Siamo certi che l’assessore Croce sara’ sensibile a queste problematiche, l’avvio degli operai antincendio e’ improcrastinabile per garantire la sicurezza del nostro territorio contro un nemico terribile come il fuoco, che gia’ in passato ha provocato danni ambientali incalcolabili che vanno asolutamente evitati”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…