“E’ certamente opportuna l’iniziativa del sindaco di Isnello Pino Mogavero (a destra nella foto) che chiede l’immediato avvio dei lavoratori forestali antincendio, considerato che anche quest’anno la campagna di prevenzione e’ fortemente in ritardo e rischia di mettere a repentaglio la sicurezza sia dei residenti ma anche di preziose aree del parco che in passato, senza adeguata prevenzione, ha determinato la perdita di preziosi ettari di bosco”. E’ l’opinione del presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto (a sinistra) che inviera’ una dettagliata missiva in tal senso all’assessore regionale al territorio e ambiente, competente per la materia. ” Siamo certi che l’assessore Croce sara’ sensibile a queste problematiche, l’avvio degli operai antincendio e’ improcrastinabile per garantire la sicurezza del nostro territorio contro un nemico terribile come il fuoco, che gia’ in passato ha provocato danni ambientali incalcolabili che vanno asolutamente evitati”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…