“E’ certamente opportuna l’iniziativa del sindaco di Isnello Pino Mogavero (a destra nella foto) che chiede l’immediato avvio dei lavoratori forestali antincendio, considerato che anche quest’anno la campagna di prevenzione e’ fortemente in ritardo e rischia di mettere a repentaglio la sicurezza sia dei residenti ma anche di preziose aree del parco che in passato, senza adeguata prevenzione, ha determinato la perdita di preziosi ettari di bosco”. E’ l’opinione del presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto (a sinistra) che inviera’ una dettagliata missiva in tal senso all’assessore regionale al territorio e ambiente, competente per la materia. ” Siamo certi che l’assessore Croce sara’ sensibile a queste problematiche, l’avvio degli operai antincendio e’ improcrastinabile per garantire la sicurezza del nostro territorio contro un nemico terribile come il fuoco, che gia’ in passato ha provocato danni ambientali incalcolabili che vanno asolutamente evitati”.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…