Agriturismo Casalvecchio: i sapori della nostra terra per i piaceri della vostra tavola

L’agriturismo Casalvecchio, antico casale, si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante ricco di valori ambientali e culturali. Infatti la struttura, immersa nel verde e circondata dall’atmosfera suggestiva degli indimenticabili scenari naturali del Parco delle Madonie, riesce a trasmettere profonde emozioni nell’animo del viandante non frettoloso ed offre, con semplicità e armonia, un soggiorno diverso, intelligente e rilassante.

Oltre alla tranquillità del luogo, i proprietari consigliano itinerari legati alle misteriose vicende dei briganti ottocenteschi che, in queste calde e assolate campagne siciliane, trovavano rifugio e culla. Le Gole del Tiberio, incastonate nel fondo di una valle boscosa e silenziosa, sono uno degli angoli nascosti più belli delle Madonie. Gangi, a pochi Km dall’Agriturismo è un luogo da visitare ad ogni costo. Scrigno prezioso di arte e cultura, agli occhi del visitatore si aprono inestimabili tesori: il Giudizio Universale e le pitture di Gianbecchina sono soltanto un assaggio. Il centro d’origine medievale, inoltre, appartiene al prestigioso club dei Borghi più belli d’Italia, nonché “Gioiello d’Italia 2012” e “Borgo dei Borghi 2014”.
L’azienda, a conduzione familiare, lavora nel segno dei valori dell’accoglienza e della genuinità delle relazioni sociali. I proprietari si ripropongono si valorizzare la quasi scomparsa “cultura rurale”, appassionando gli ospiti in attività proprie della cultura contadina, quali la vendemmia, la panificazione, la raccolta dei frutti della terra.
Un’attenzione particolare è riservata alla cucina. La sua essenza a “metro zero” e il suo motto “i sapori della nostra terra per i piaceri della vostra tavola”, esprimono suggestioni e generano emozioni che vanno ben oltre la pur già virtuosa pratica di coltivarli in loco, ovvero procurarli in aziende biologiche del territorio madonita.
Stanze confortevoli e indipendenti tra loro, un accogliente salotto, un’ampia sala ristorante e grandi spazi esterni, renderanno il soggiorno ancora più piacevole e riposante.

VEDI VIDEO SERVIZIO

Agriturismo Casalvecchio Geraci  di: Carmelo Giunta
C:da Montededaro – SP 60, km 26  – Geraci Siculo(PA)

Telefono. 0921 645885 – 339 4457038 

E-Mail: casalvecchiogeraci@libero.it       

  • Aperto tutti i giorni – festivi e prefestivi, Sabato e Domenica
  • Aperto tutti i giorni nel periodo: Luglio/Agosto
redazione

Recent Posts

A 90 minuti da Cefalù c’è la città più economica d’Europa: qui con 600€ campi per 3 mesi | E fai la bella vita come Fedez

Aspiri ad una vita da nababbo? Ti puoi trasferire qui, dove con 600 euro vivi…

25 minuti ago

Addio Mediaset, il programma più amato passa in Rai | “Accordo epocale”: dopo 20 anni saluta il Biscione

La Rai si accaparra uno dei programmi televisivi più seguiti di Mediaset: Viale Mazzini porta…

3 ore ago

Sicilia, la grotta spettacolare che non ti aspetti: nulla da invidiare a Capri

Un gioiello nascosto della Sicilia svela un tesoro naturale sorprendente, un luogo che non ha…

6 ore ago

Conto corrente, ecco la “SOGLIA DELL’INFERNO” | Nuova tassa per chi la supera: è più bassa di quanto immagini

Come se non bastassero le tante imposte salate applicate ai cittadini italiani, ora è arrivata…

6 ore ago

“3€ all’ora nello stipendio di settembre”: passato il comunicato ufficiale | Il Ministero del Lavoro è d’accordo

Attenzione al nuovo comunicato ufficiale che fa riferimento allo stipendio di Settembre: tutti i dettagli…

8 ore ago

Ciao ciao TARI: finisce nella pattumiera la tassa sulla pattumiera | Addio al pagamento più scorretto di tutti

Una novità inattesa promette di alleggerire le spese delle famiglie italiane: Come non pagare la…

12 ore ago