Agriturismo Casalvecchio: i sapori della nostra terra per i piaceri della vostra tavola

L’agriturismo Casalvecchio, antico casale, si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante ricco di valori ambientali e culturali. Infatti la struttura, immersa nel verde e circondata dall’atmosfera suggestiva degli indimenticabili scenari naturali del Parco delle Madonie, riesce a trasmettere profonde emozioni nell’animo del viandante non frettoloso ed offre, con semplicità e armonia, un soggiorno diverso, intelligente e rilassante.

Oltre alla tranquillità del luogo, i proprietari consigliano itinerari legati alle misteriose vicende dei briganti ottocenteschi che, in queste calde e assolate campagne siciliane, trovavano rifugio e culla. Le Gole del Tiberio, incastonate nel fondo di una valle boscosa e silenziosa, sono uno degli angoli nascosti più belli delle Madonie. Gangi, a pochi Km dall’Agriturismo è un luogo da visitare ad ogni costo. Scrigno prezioso di arte e cultura, agli occhi del visitatore si aprono inestimabili tesori: il Giudizio Universale e le pitture di Gianbecchina sono soltanto un assaggio. Il centro d’origine medievale, inoltre, appartiene al prestigioso club dei Borghi più belli d’Italia, nonché “Gioiello d’Italia 2012” e “Borgo dei Borghi 2014”.
L’azienda, a conduzione familiare, lavora nel segno dei valori dell’accoglienza e della genuinità delle relazioni sociali. I proprietari si ripropongono si valorizzare la quasi scomparsa “cultura rurale”, appassionando gli ospiti in attività proprie della cultura contadina, quali la vendemmia, la panificazione, la raccolta dei frutti della terra.
Un’attenzione particolare è riservata alla cucina. La sua essenza a “metro zero” e il suo motto “i sapori della nostra terra per i piaceri della vostra tavola”, esprimono suggestioni e generano emozioni che vanno ben oltre la pur già virtuosa pratica di coltivarli in loco, ovvero procurarli in aziende biologiche del territorio madonita.
Stanze confortevoli e indipendenti tra loro, un accogliente salotto, un’ampia sala ristorante e grandi spazi esterni, renderanno il soggiorno ancora più piacevole e riposante.

VEDI VIDEO SERVIZIO

Agriturismo Casalvecchio Geraci  di: Carmelo Giunta
C:da Montededaro – SP 60, km 26  – Geraci Siculo(PA)

Telefono. 0921 645885 – 339 4457038 

E-Mail: casalvecchiogeraci@libero.it       

  • Aperto tutti i giorni – festivi e prefestivi, Sabato e Domenica
  • Aperto tutti i giorni nel periodo: Luglio/Agosto
redazione

Recent Posts

Rivoluzione SCUOLA, da settembre cambia tutto | I genitori si oppongono al ‘vecchio sistema’, ecco i nuovi scenari

A Cesena, alla scuola media San Domenico, è scoppiata una piccola rivoluzione pacifica. Un gruppo…

2 ore ago

Summer Edition 2025 allo Stand Florio: musica, comicità e cinema sul mare di Palermo

Eventi estivi Palermo 2025: allo Stand Florio arriva la Summer Edition, una rassegna tra musica,…

8 ore ago

Altro che Toscana e Piemonte, i vini di questa regione fanno tremare il Nord | Sono i migliori in assoluto

Sono questi i vini migliori e non hanno nulla da invidiare alle blasonate etichette del…

12 ore ago

Amanti dei libri, ecco 7 luoghi MAGICI dove leggere come in un film | Il terzo ti lascerà SENZA PAROLE

Se sei un lettore e vivi in questa città o hai in programma di visitarla…

1 giorno ago

Le più belle SPIAGGE a Palermo: 10 migliori scelte per l’estate 2025

Le 10 migliori spiagge di Palermo: sabbia bianca, mare cristallino e calette nascoste che rendono…

1 giorno ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago