La delibera con cui la Giunta municipale ha approvato lo schema di convenzione per ottenere la concessione in uso del parcheggio ex scalo merci ferroviario di Cefalù dall’attuale proprietario, Società F.S. sistemi Urbani Srl, è un atto che va incontro alle esigenze dell’Ente locale ed è finalizzato a favorire cittadini residenti e pendolari.
Va precisato che, cessata la precedente gestione a pagamento, l’area è rimasta, nei fatti, fruibile al pubblico, senza che il Proprietario abbia mai adottato una scelta in tal senso. Al contrario, proprio dal sito della Società (http://www.metropark.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=8550200c3f240210VgnVCM1000003f16f90aRCRD ) è rilevabile come il parcheggio di Piazza Tredici Vittime risulti, ufficialmente, chiuso.
Il Proprietario, FS Sistemi Urbani Srl (che, pur appartenendo al Gruppo Ferrovie dello Stato Spa, è soggetto diverso da RFI – Rete Ferroviarie Italiane) ha comunicato, nel corso di alcuni incontri, l’intenzione di vendere l’area, sia per evidenti interessi di natura finanziaria, che per sgravarsi dalla responsabilità derivante da un uso non controllato del sito.
Proprio per evitare che, nelle more della definizione del progetto di riassetto complessivo delle aree dismesse da RFI , il parcheggio potesse finire in mani diverse da quelle del Gruppo FS Spa, l’Amministrazione comunale di Cefalù ha manifestato la propria disponibilità ad assumersi l’onere della gestione, ottenendo l’area in concessione per due anni, un termine, entro il quale potrà verificarsi la possibilità di addivenire alla acquisizione definitiva, nell’ambito dei lavori del raddoppio.
L’odierno adempimento va pertanto in direzione di evitare l’ulteriore privatizzazione delle aree di sosta, ed è in linea con quanto ufficialmente dichiarato dalla Amministrazione comunale, sul fatto che residenti e pendolari potranno continuare, con certezza, ad usufruire del parcheggio, fruendo di considerevoli agevolazioni.
Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…