A19,Incontro a Caltavuturo con le istituzioni su situazione e risoluzione del problema !

Si infittisce di nuovi scenari, l’emergenza della viabilità sulla A19. Parliamo della nuova bretella, anzi della nuova “trazzera” che proprio a Caltavuturo ha visto un vertice  tra il sindaco Giannopolo (con il suo comitato civico) e il commissario delegato della protezione civile dott: Foti. Tante sono state le chiacchiere fin d’ora sia sulla bretella che deve fare la Regione e la costruzione del pilone (o l’abbattimento della carreggiata incriminata), ma pochi sono stati i fatti e che dopo circa 2 mesi ancora non si riesce a capire come e cosa sarà della A19. In questa incertezza dei fatti, ricordiamo che a Caltavuturo si sono adoperati i cittadini locali tramite un comitato,proprio per risolvere il problema con la costruzione di una bretella che dal proprio paese porta a Scillato e quindi in prossimità della A19 evitando ai viaggiatori di percorrere il lungo giro di Polizzi Generosa.

Il sindaco Giannopolo nell’incontro avuto con Foti ha chiesto l’emergenza della viabilità e l’immediatezza nel provvedimento per risanare la frana in contrada Favara e consentire una migliore viabilità nell’imbocco per l’autostrada. In questo ultimo periodo sono state raccolte volontariamente dai cittadini che hanno aderito a tale progetto delle somme in denaro,  con l’intento portare a termine questa “opera” ,e in aggiunta alle somme gia ricavate o promesse (del M5S) si può arrivare alla costruzione di tale bretella visto che, quella che in realtà doveva essere già in cantiere, ancora ha dei tempi che lasciano a desiderare, quindi da scartare attualmente !

Il commissario ha proposto in questo momento anche di creare una circonvallazione all’interno di Caltavuturo per smaltire il traffico all’interno del paese e arrivare direttamente sul tratto della A19. Sembra che tale situazione possa essere un buon viatico al problema che attualmente attanaglia il comprensorio madonita per quanto riguarda la viabilità, e per risolvere l’attuale emergenza  che i viaggiatori devono affrontare giornalmente con lunghi viaggi per spostarsi da una punto all’altro della Sicilia. Aggiornamento tra due mesi per valutare la situazione nei fatti e sui procedimenti in atto.

La redazione di Forestalinews – di Antonio David 

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

36 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago