A19,Incontro a Caltavuturo con le istituzioni su situazione e risoluzione del problema !

Si infittisce di nuovi scenari, l’emergenza della viabilità sulla A19. Parliamo della nuova bretella, anzi della nuova “trazzera” che proprio a Caltavuturo ha visto un vertice  tra il sindaco Giannopolo (con il suo comitato civico) e il commissario delegato della protezione civile dott: Foti. Tante sono state le chiacchiere fin d’ora sia sulla bretella che deve fare la Regione e la costruzione del pilone (o l’abbattimento della carreggiata incriminata), ma pochi sono stati i fatti e che dopo circa 2 mesi ancora non si riesce a capire come e cosa sarà della A19. In questa incertezza dei fatti, ricordiamo che a Caltavuturo si sono adoperati i cittadini locali tramite un comitato,proprio per risolvere il problema con la costruzione di una bretella che dal proprio paese porta a Scillato e quindi in prossimità della A19 evitando ai viaggiatori di percorrere il lungo giro di Polizzi Generosa.

Il sindaco Giannopolo nell’incontro avuto con Foti ha chiesto l’emergenza della viabilità e l’immediatezza nel provvedimento per risanare la frana in contrada Favara e consentire una migliore viabilità nell’imbocco per l’autostrada. In questo ultimo periodo sono state raccolte volontariamente dai cittadini che hanno aderito a tale progetto delle somme in denaro,  con l’intento portare a termine questa “opera” ,e in aggiunta alle somme gia ricavate o promesse (del M5S) si può arrivare alla costruzione di tale bretella visto che, quella che in realtà doveva essere già in cantiere, ancora ha dei tempi che lasciano a desiderare, quindi da scartare attualmente !

Il commissario ha proposto in questo momento anche di creare una circonvallazione all’interno di Caltavuturo per smaltire il traffico all’interno del paese e arrivare direttamente sul tratto della A19. Sembra che tale situazione possa essere un buon viatico al problema che attualmente attanaglia il comprensorio madonita per quanto riguarda la viabilità, e per risolvere l’attuale emergenza  che i viaggiatori devono affrontare giornalmente con lunghi viaggi per spostarsi da una punto all’altro della Sicilia. Aggiornamento tra due mesi per valutare la situazione nei fatti e sui procedimenti in atto.

La redazione di Forestalinews – di Antonio David 

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

28 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

34 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago