Collesano: Donne al lavoro

Un Bando per attività lavorativa – donne è diffuso dal Comune di Collesano, area socio assistenziale scolatica e culturale (Responsabile Area Maria Dispenza)

A seguito della approvazione del regolamento per il servizio attività lavorativa donne, il Comune provvederà all’utilizzazione di donne in attività di interesse comunale.
L’utilizzazione è preordinata al superamento della condizione di solitudine e di indigenza cui spesso
le donne sono esposte per effetto delle mancanza di ogni forma di attività produttiva.
L’utilizzazione delle donne è limitata a due ore giornaliere e per un massimo di due trimestri
l’anno.
La tipologia dei servizi che dovranno disimpegnare è la seguente:
• Interventi nell’ambito scolastico (assistenza bambini sullo scuolabus).
• Aiuto nelle pulizie degli immobili comunali.
L’attività lavorativa sarà svolta per due anni a decorrere dalla data di avviamento e
compensata forfettariamente in € 4,70 orarie per i giorni feriali.
Possono inoltrare istanza le donne residenti in Collesano che non abbiano superato il 60° anno di età,
il cui reddito del nucleo familiare non superi l’importo ISEE di € 7.000,00 relativo ai redditi anno 2014.
I soggetti interessati, non possono scegliere le attività da svolgere ma sono tenuti ad accettare
l’attività che spetta al momento dell’avvio in base alle esigenze dell’Ente.
Gli stessi, se per gravi e documentati motivi al momento della chiamata per la prestazione
dell’attività lavorativa, rinunciano alla stessa, alla prima volta, saranno messi in coda alla graduatoria,
mentre alla seconda rinuncia saranno depennate dalla graduatoria stessa.
Le domande, compilate su apposito stampato da ritirare presso l’UFFICIO SERVIZI SOCIALI, e/o
scaricabile dal Sito istituzionale dell’ Ente www.collesano.comune.pa.it, dovranno pervenire al Comune,
improrogabilmente entro il 18 luglio 2015.

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

7 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

10 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

13 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

15 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

16 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

19 ore ago