Un’esperienza formativa e divertente, organizzata dalla comunità francescana, impegnerà i ragazzi dal 20 al 31 luglio presso la Scuola dell’Infanzia Maestre Pie Venerini: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 19.00 e sabato mattina dalle 09.30 alle 12.00. “Da sempre – ha precisato il primo cittadino di Termini Imerese Totò Burrafato – questa nostra prestigiosa istituzione della nostra città si caratterizza come importante punto di contatto con i bambini. Dopo le fatiche scolastiche dunque, spazio ai giochi”.
Il tema di quest’anno è“Kalèidos: Oltremare, Ciurma!” Si tratta di una parola inventata che stimolerà i ragazzi a trasformarsi in piccoli marinai, pronti a partire per un’avventura incredibile tra i sette mari, alla ricerca di un leggendario tesoro: Kalèidos.
Rebby, Pierre e il pinguino Pan, assieme al vecchio corsaro Mendoza, sono tra i prescelti. La ricerca di un comune obiettivo che raggruppa diversi personaggi rappresenta simbolicamente la fiducia e i rapporti che essa determina quando riesce a fare da collante in un gruppo. Compito dei ragazzi sarà quello di decifrare i vari indizi della Mappa Spezzata, giungendo fino all’Ottavo Mare e scoprendo il luogo segreto dove è nascosto Kalèidos. Gli amici si troveranno ad affrontare le sfide più incredibili, tra sirene e pirati, enigmi e oggetti misteriosi, scontri e tradimenti, che metteranno alla prova le loro capacità, l’allegria, il coraggio, lo stupore, la tenacia. Le iscrizioni saranno aperte il 27 giugno 2015 a partire dalle ore 16.00 a piazza San Francesco. Pomeriggio che sarà dedicato anche al gioco e al divertimento. L’iniziativa del Grest ha il patrocinio del Comune di Termini Imerese.
Aurora Rainieri
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…