A tanti anni di distanza dalla strage di Capaci, Salvatore Cusimano, già giornalista e inviato della Rai, attualmente direttore della sede siciliana dell’azienda radiotelevisiva, si è chiesto cosa resta dell’insegnamento di quei magistrati che hanno sacrificato la loro vita per lottare contro il male peggiore della Sicilia.
Nasce così, un intenso ed emozionante videoreportage su ciò che ha lasciato Giovanni Falcone assieme ai suoi colleghi del pool antimafia di Palermo: il metodo Falcone.
l cronista ha cominciato l’attività professionale negli stessi anni in cui Giovanni Falcone arrivò a Palermo, ha seguito le prime indagini e le inchieste del pool antimafia dell’Ufficio istruzione guidato prima da Rocco Chinnici e poi da Antonino Caponnetto, fino al maxiprocesso ed è stato il giornalista radiotelevisivo a dare la notizia dell’attentato di Capaci in diretta al Tg1.
“Nella terra degli infedeli” non è un semplice documentario, è un omaggio commovente alla vita di Falcone, agli uomini della sua scorta e a chi con lui ha lottato per far nascere una vera coscienza antimafia.
Sabato 20 Giugno ore 18,00 presso l’Auditorium Centro Sociale di Isnello
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…