A tanti anni di distanza dalla strage di Capaci, Salvatore Cusimano, già giornalista e inviato della Rai, attualmente direttore della sede siciliana dell’azienda radiotelevisiva, si è chiesto cosa resta dell’insegnamento di quei magistrati che hanno sacrificato la loro vita per lottare contro il male peggiore della Sicilia.
Nasce così, un intenso ed emozionante videoreportage su ciò che ha lasciato Giovanni Falcone assieme ai suoi colleghi del pool antimafia di Palermo: il metodo Falcone.
l cronista ha cominciato l’attività professionale negli stessi anni in cui Giovanni Falcone arrivò a Palermo, ha seguito le prime indagini e le inchieste del pool antimafia dell’Ufficio istruzione guidato prima da Rocco Chinnici e poi da Antonino Caponnetto, fino al maxiprocesso ed è stato il giornalista radiotelevisivo a dare la notizia dell’attentato di Capaci in diretta al Tg1.
“Nella terra degli infedeli” non è un semplice documentario, è un omaggio commovente alla vita di Falcone, agli uomini della sua scorta e a chi con lui ha lottato per far nascere una vera coscienza antimafia.
Sabato 20 Giugno ore 18,00 presso l’Auditorium Centro Sociale di Isnello
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…