Opere allievi belle arti alla Cantunera

“Atmosfere incise” è il titolo della mostra delle opere realizzate da 26 allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Scuola di grafica d’arte – Tecniche dell’incisione, che si potrà visitare sino a domenica 21 giugno negli spazi di CANTUNERA, fucina culturale dell’associazione “Città dell’Arte”, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (vicino Palazzo Branciforte). L’esposizione, curata dal prof. Giovanni D’Alessandro e organizzata per CANTUNERA dal prof. Dario D’Oca, è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 17 alle 22.
Per informazioni, chiamare al tel. 091.321350.

 

Chi sono i makers? Cosa fa un FabLab e quanto è importante per l’evoluzione di una città e della sua comunità? Si potrà scoprire alle 18.30 di domani, giovedì 18 giugno, a CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (vicino palazzo Branciforte), partecipando al FABTALK, incontro interattivo e partecipato, nel corso del quale i makers del FABLAB PALERMO racconteranno le loro attività, i loro progetti e la rete di creativi, innovatori e changemakers con i quali li stanno realizzando e portando avanti.
Cantunera, “fucina culturale” a cui ha dato vita l’associazione “Città dell’Arte”, in pieno centro storico di Palermo, incontrerà e accoglierà così il FABLAB, “fucina di innovazione maker” della città.
Sarà l’occasione per parlare di: stampa 3D per progetti di design e artigianato digitale, partnership con Leroy Merlin Palermo Mondello, attività in ambito biomedicale, progetti di area food makers e di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, sino alla prossima partecipazione ad Expo 2015, insieme ad altri compagni di viaggio e di avventura.
Una grande e bella FESTA dell’innovazione e della creatività “made in Palermo”, da vivere con entusiasmo e partecipazione.
L’ingresso sarà libero. Ci si potrà, però, poi fermare per un aperitivo rinforzato, al costo di 8 euro (comprensivo di bevanda). Prenotazioni al cell. 389.2158948.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago