Opere allievi belle arti alla Cantunera

“Atmosfere incise” è il titolo della mostra delle opere realizzate da 26 allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Scuola di grafica d’arte – Tecniche dell’incisione, che si potrà visitare sino a domenica 21 giugno negli spazi di CANTUNERA, fucina culturale dell’associazione “Città dell’Arte”, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (vicino Palazzo Branciforte). L’esposizione, curata dal prof. Giovanni D’Alessandro e organizzata per CANTUNERA dal prof. Dario D’Oca, è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 17 alle 22.
Per informazioni, chiamare al tel. 091.321350.

 

Chi sono i makers? Cosa fa un FabLab e quanto è importante per l’evoluzione di una città e della sua comunità? Si potrà scoprire alle 18.30 di domani, giovedì 18 giugno, a CANTUNERA, in piazza Monte Santa Rosalia 12 (vicino palazzo Branciforte), partecipando al FABTALK, incontro interattivo e partecipato, nel corso del quale i makers del FABLAB PALERMO racconteranno le loro attività, i loro progetti e la rete di creativi, innovatori e changemakers con i quali li stanno realizzando e portando avanti.
Cantunera, “fucina culturale” a cui ha dato vita l’associazione “Città dell’Arte”, in pieno centro storico di Palermo, incontrerà e accoglierà così il FABLAB, “fucina di innovazione maker” della città.
Sarà l’occasione per parlare di: stampa 3D per progetti di design e artigianato digitale, partnership con Leroy Merlin Palermo Mondello, attività in ambito biomedicale, progetti di area food makers e di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, sino alla prossima partecipazione ad Expo 2015, insieme ad altri compagni di viaggio e di avventura.
Una grande e bella FESTA dell’innovazione e della creatività “made in Palermo”, da vivere con entusiasmo e partecipazione.
L’ingresso sarà libero. Ci si potrà, però, poi fermare per un aperitivo rinforzato, al costo di 8 euro (comprensivo di bevanda). Prenotazioni al cell. 389.2158948.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago