Incontro 18 giugno a Lascari (Ex Ospedaletto), per presentazione dei progetti

L’incontro previsto per il il 18 giugno 2015 alle ore 16:00, a Lascari, presso la sede dell’Ex Ospedaletto (nella foto), si svolgerà per presentare i seguenti progetti:

  1. Rete Museale;
  2. REM (Rete degli Ecosistemi Madoniti);
  3. Itinerari Religiosi.

Con il progetto Rete Museale si è elaborato un nuovo modello di fruizione dei 21 musei aderenti attraverso l’innovazione e l’offerta integrata di servizi vantaggiosi per il turista e, al contempo, per l’economia locale, puntando a determinare una rinnovata competitività dell’offerta museale. Di fondamentale importanza è l’introduzione di una destination card che consentirà di organizzare e pianificare un’offerta integrata di servizi e di attrazioni. Sul fronte dei servizi si punterà a mettere in rete l’offerta ricettiva esistente a partire dalle realtà aggregative maggiormente rappresentative agenti sia sul fronte dell’offerta turistica alberghiera ed extra-alberghiera.

Il progetto REM (rete per gli ecosistemi madoniti) è finalizzato alla creazione di una rete costituita da itinerari turistici, dedicati al segmento “natura” e sviluppati all’interno di un territorio dalle eccezionali valenze paesaggistiche e ambientali, coincidente quasi interamente con quello del Distretto turistico “Cefalù e Parchi delle Madonie e di Himera”. Tali itinerari verranno sistematizzati all’interno di pacchetti turistici che si caratterizzeranno e si differenzieranno per le particolari modalità di fruizione, orientate alla ricerca di emozioni.
L’obiettivo generale sarà quello di comunicare e rendere accessibile il patrimonio di biodiversità presente nel territorio. Nella cornice di una proposta di progetto orientata ad un turismo esperienziale, si intende costruire eventi ed esperienze che forniscano la necessaria “narrazione” dei percorsi e delle mete costituenti l’offerta turistica stessa.

Il progetto Itinerari Religiosi  è finalizzato alla creazione di una rete di itinerari religiosi, dedicati al segmento “religioso” e sviluppati all’interno del territorio coincidente con quello del Distretto turistico “Cefalù e Parchi delle Madonie e di Himera”. Il target di riferimento è quello dei “pellegrini” che intendono percorrere a piedi le antiche vie sante.L’obiettivo generale sarà quello di comunicare e rendere accessibile il patrimonio culturale e religioso presente nel territorio

Comunico inoltre, che è previsto un altro incontro, dai medesimi contenuti, in data 26 giugno, alle ore 16, presso Gangi.
Il Presidente del Consorzio Turistico

Mario Cicero

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

3 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

4 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

6 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

9 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

11 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

15 ore ago