Al via le domande per l’accesso al servizio integrativo spazio-gioco rivolto ai bambini dai 18 mesi ai 3 anni. Il Comune di Gangi, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione (PAC) programma per i servizi di cura per l’infanzia, ha approvato i criteri per l’accesso ai servizi suppletivi a sostegno della famiglia.
Il servizio che coinvolgerà dieci minori, fra i 18 mesi ed i 3 anni, avrà una durata di 10 mesi e si concluderà nel 2016. L’attività si svolgerà presso i locali di via Vittorio Emanuele per cinque giorni settimanali e per 4 ore giornaliere.
La priorità nell’ammissione al servizio sarà data alle famiglie in possesso dei requisiti economici per l’ammissione gratuita ai servizi socio-assistenziali.
“Si tratta un servizio suppletivo – ha detto il sindaco Giuseppe Ferrarello – finalizzato allo sviluppo socio-educativo dei bambini e al supporto delle famiglie nel ruolo primario del processo educativo, oltre che a favorire la socializzazione anche attraverso le attività ludiche, è previsto l’impiego di 1 educatore e 1 ausiliario”.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 16 Luglio 2015 all’ufficio di servizio sociale o inviata tramite mail all’indirizzo PEC: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it. Il bando è scaricabile dal sito del Comune, alla domanda dovrà essere allegata: attestazione ISEE, certificato sanitario attestante eventuali patologie, documento di riconoscimento del richiedente.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…