Efficentamento energetico del Castello dei Ventimiglia con la geotermia

Sono stati consegnati i lavori di efficentamento energetico di due storici edifici comunali: il Castello dei Ventimiglia e l’Eremo di Liccia. Si tratta del primo intervento del genere in due strutture medievali, infatti, il Castello fu fatto costruire intorno al 1316 da una delle più potenti famiglie della Sicilia ed attualmente è anche sede del prestigioso Museo Civico che ospita diverse sezioni: quella archeologica, dell’arte sacra, dell’urbanistica e dell’arte contemporanea. Anche l’edificazione dell’Eremo di Liccia, ubicato nel cuore delle montagne che dominano Castelbuono a circa due chilometri dal centro abitato, risale al 1300, e negli ultimi anni è stato oggetto di un completo restauro che lo ha portato al suo antico splendore.

L’importo complessivo del progetto di efficentamento energetico, pari ad € 474.039, è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente.

L’intervento riguarda la realizzazione di una serie di lavori finalizzati al miglioramento energetico degli immobili e all’utilizzo di fonti di energia alternativa.

In particolare è previsto l’istallazione di sonde geotermiche per lo sfruttamento del calore del sottosuolo, la sostituzione degli infissi con altri in legno certificati dal punto di vista termico, la realizzazione di impianto di riscaldamento e di climatizzazione, la realizzazione di impianto solare termico.

Con la realizzazione dei suddetti interventi il Comune intende proseguire la politica di rendere efficienti, dal punto di vista energetico, i propri immobili, politica già iniziata con gli interventi realizzati nelle scuole di San Paolo e Francesco Minà Palumbo e nel complesso di San Francesco.

Il Sindaco di Castelbuono

Dr. Antonio TUMMINELLO

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago