Per quanto riguarda il rapporto di iniziativa sulla Strategia di difesa dei diritti di proprietà intellettuale negli accordi coi Paesi terzi, di cui sono relatrice, l’iter è stato particolarmente breve, anche se si tratta solo di un primo passo per arrivare a una decisione compiuta. Lo scrive Alessia Mosca, Parlamentare Europeo del Gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici
A dicembre – dice – mi è stato affidato il rapporto e durante i primi quattro mesi ho svolto una serie di incontri con le diverse parti interessate, contattando io stessa potenziali stakeholder e invitando circa un migliaio di soggetti tra esperti e possibili beneficiari della normativa a inviare indicazioni e commenti. Anche sulla base di queste indicazioni, ho scritto il rapporto, che è stato votato in commissione Commercio Internazionale il 7 maggio e ha ricevuto l’approvazione finale martedì 9 giugno dal Parlamento in seduta plenaria.
Il ciclo completo – conclude Alessia Mosca – di un provvedimento si è articolato, dunque, in meno di sei mesi!
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…