Per quanto riguarda il rapporto di iniziativa sulla Strategia di difesa dei diritti di proprietà intellettuale negli accordi coi Paesi terzi, di cui sono relatrice, l’iter è stato particolarmente breve, anche se si tratta solo di un primo passo per arrivare a una decisione compiuta. Lo scrive Alessia Mosca, Parlamentare Europeo del Gruppo Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici
A dicembre – dice – mi è stato affidato il rapporto e durante i primi quattro mesi ho svolto una serie di incontri con le diverse parti interessate, contattando io stessa potenziali stakeholder e invitando circa un migliaio di soggetti tra esperti e possibili beneficiari della normativa a inviare indicazioni e commenti. Anche sulla base di queste indicazioni, ho scritto il rapporto, che è stato votato in commissione Commercio Internazionale il 7 maggio e ha ricevuto l’approvazione finale martedì 9 giugno dal Parlamento in seduta plenaria.
Il ciclo completo – conclude Alessia Mosca – di un provvedimento si è articolato, dunque, in meno di sei mesi!
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…