Dopo anni di lavori a singhiozzo, contornati dai più disparati problemi politico-burocratici ed economici delle aziende coinvolte, negli ultimi mesi i lavori sono ripresi a ritmo sostenuto.
Al momento le attività sono tutte concentrate in corrispondenza dell’uscita autostradale Cefalù.
Nel dettaglio, è stato strutturalmente completato l’imbocco della galleria Poggio Maria il che ha consentito di ripristinare più o meno il vecchio tracciato orizzontale della statale. L’attuale variante stradale verrà dunque eliminata per permettere la prosecuzione dei lavori.
Dall’altro lato della strada, si sta realizzando una trincea coperta, l’ultima opera prima dell’inizio del lotto Ogliastrillo – Castelbuono (i cui lavori dovrebbero partire entro l’anno).
Sia le pareti laterali che il tetto sono stati completati. La palificatrice ha lasciato il cantiere e si sta procedendo allo svuotamento della galleria.
Per intervenire nei circa 200 metri rimanenti si dovrà attendere l’apertura del nuovo tracciato della statale.
I mezzi presenti in cantiere sono molto numerosi. Speriamo quindi si continui così senza ulteriori interruzioni.
(http://palermo.mobilita.org)
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…