Kalòs: La Vucciria

Verrà inaugurata domani, martedì 16 giugno, alle ore 17:00, presso la Reale Fonderia (piazza Fonderia alla Cala, Palermo) la mostra fotografica di Giulio Gallo Gallo dal titolo “Vucciria”. Le fotografie, dedicate al folkloristico mercato palermitano sito nel cuore della città, rimarranno fruibili al pubblico fino a giovedì 18 giugno. In occasione della mostra verrà presentato il volume “Vucciria. Il più antico mercato di Palermo” contenente le opere fotografiche di Giulio Gallo Gallo e arricchito dagli interventi di Francesca Fatta, Giulio Perricone e Nadia Spallitta. Il libro è una splendida testimonianza fotografica della “Vucciria”, storico mercato che resiste al suo inesorabile declino, ma che grazie a queste foto mostra come sia ancora forte la vita che pulsa dentro, un microcosmo popolato di personaggi, angoli, colori, profumi, storie, misteri e tradizioni. il volume è monito per una riflessione sul suo destino e sulla necessità che questo mercato vada sostenuto.
Interverranno Gaetano Basile, Francesca Fatta, Giulio Perricone e Nadia Spallitta. Sarà presente l’autore. A seguire degustazione di prodotti tipici siciliani.
Note sull’ autore:
Giulio Gallo Gallo, ebbe il suo primo contatto con la fotografia attraverso le foto di suo padre, che faceva stampare in formato 5 x 5 cm, e per lo più scattate a familiari. Poi negli anni ‘70 la fotografia ebbe un boom e, come i giovani di quel tempo, cominciò a fotografare in bianco e nero e, per quanto ovvio, in analogico. Le sue foto, in quegli anni ruggenti per la foto amatoriale, riscossero un moderato consenso in concorsi e mostre fotografiche di livello cittadino, regionale e nazionale. Dopo un periodo di silenzio, ricomparvero nei volumi Tradizione e trasformazione (1991), breve storia delle confraternite palermitane, e Voci da Tienanmen (1991). Negli anni seguenti furono solo foto cercate nei viaggi, sino all’immediato presente in cui, cessata l’attività professionale, Gallo Gallo ha esordito nuovamente con la mostra “Sangue Nostrum”. Adesso si dedica a raccontare fotograficamente la gente e i luoghi della sua città.
Edizioni d’arte Kalós:
Testi e foto di grandi autori, temi di interesse artistico e culturale, massima cura editoriale: così nascono i libri delle Edizioni d’arte Kalós. La casa editrice, specializzata in pubblicazioni d’arte e di carattere turistico, guide e cataloghi, presta particolare attenzione alla conservazione e alla tutela del territorio siciliano e della sua identità. Attiva dal 1989, oggi continua ad essere punto di riferimento per l’arte e la cultura in Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

3 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

6 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

9 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

11 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

15 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

17 ore ago