Kalòs: La Vucciria

Verrà inaugurata domani, martedì 16 giugno, alle ore 17:00, presso la Reale Fonderia (piazza Fonderia alla Cala, Palermo) la mostra fotografica di Giulio Gallo Gallo dal titolo “Vucciria”. Le fotografie, dedicate al folkloristico mercato palermitano sito nel cuore della città, rimarranno fruibili al pubblico fino a giovedì 18 giugno. In occasione della mostra verrà presentato il volume “Vucciria. Il più antico mercato di Palermo” contenente le opere fotografiche di Giulio Gallo Gallo e arricchito dagli interventi di Francesca Fatta, Giulio Perricone e Nadia Spallitta. Il libro è una splendida testimonianza fotografica della “Vucciria”, storico mercato che resiste al suo inesorabile declino, ma che grazie a queste foto mostra come sia ancora forte la vita che pulsa dentro, un microcosmo popolato di personaggi, angoli, colori, profumi, storie, misteri e tradizioni. il volume è monito per una riflessione sul suo destino e sulla necessità che questo mercato vada sostenuto.
Interverranno Gaetano Basile, Francesca Fatta, Giulio Perricone e Nadia Spallitta. Sarà presente l’autore. A seguire degustazione di prodotti tipici siciliani.
Note sull’ autore:
Giulio Gallo Gallo, ebbe il suo primo contatto con la fotografia attraverso le foto di suo padre, che faceva stampare in formato 5 x 5 cm, e per lo più scattate a familiari. Poi negli anni ‘70 la fotografia ebbe un boom e, come i giovani di quel tempo, cominciò a fotografare in bianco e nero e, per quanto ovvio, in analogico. Le sue foto, in quegli anni ruggenti per la foto amatoriale, riscossero un moderato consenso in concorsi e mostre fotografiche di livello cittadino, regionale e nazionale. Dopo un periodo di silenzio, ricomparvero nei volumi Tradizione e trasformazione (1991), breve storia delle confraternite palermitane, e Voci da Tienanmen (1991). Negli anni seguenti furono solo foto cercate nei viaggi, sino all’immediato presente in cui, cessata l’attività professionale, Gallo Gallo ha esordito nuovamente con la mostra “Sangue Nostrum”. Adesso si dedica a raccontare fotograficamente la gente e i luoghi della sua città.
Edizioni d’arte Kalós:
Testi e foto di grandi autori, temi di interesse artistico e culturale, massima cura editoriale: così nascono i libri delle Edizioni d’arte Kalós. La casa editrice, specializzata in pubblicazioni d’arte e di carattere turistico, guide e cataloghi, presta particolare attenzione alla conservazione e alla tutela del territorio siciliano e della sua identità. Attiva dal 1989, oggi continua ad essere punto di riferimento per l’arte e la cultura in Sicilia.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago