Intitolata a Termini Imerese una piazzetta a Giuseppe Saragat

L’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, continua il percorso intrapreso nell’intitolazione di vie e piazze cittadine in memoria di personaggi importanti che appartengono alla storia sia locale che nazionale del nostro paese.

Lo scorso 13 giugno la piazzetta ubicata nella zona Torracchio a Termini bassa nei pressi del porto, è stata intitolata a Giuseppe Saragat, che è stato il quinto presidente della nostra Repubblica (1964 – 1971). La scelta non è certo casuale egli fu non soltanto, il primo socialista a ricoprire tale prestigiosa carica in un periodo in cui la grande famiglia socialista, nell’immediato dopoguerra, viveva una fase molto convulsa, ma fece parte anche dell’Assemblea Costituente fino al 1947.

Alla manifestazione, insieme al sindaco Totò Burrafato, all’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola era presente l’ex senatore Carlo Vizzini (in passato segretario del PSDI).

“La storia personale e politica di Saragat – ha detto il sindaco Totò Burrafato – è fitta di avvenimenti tanto significativi da farne il paladino della socialdemocrazia in Italia per difendere “i poveri dalle angherie dei ricchi e prepotenti”, come soleva ripetere. L’esperienza dell’esilio e del carcere ne hanno segnato la personalità per farne uno dei padri dell’Italia attraverso l’impegno nell’Assemblea costituente. Presidenti della Repubblica come Saragat e Pertini hanno, più di altri, costruito quella democrazia e quell’Italia, che oggi ci permettono di essere qui. È inutile negare – ha concluso Burrafato – che molti ideali per cui Saragat ha lottato senza incertezze e incoerenze sono stati traditi e molti errori sono stati fatti nella nostra storia repubblicana. L’etica del sacrificio non ci appartiene, ma è arrivato il momento di prendere coscienza della decadenza morale in cui ci troviamo per recuperare i grandi esempi del passato. Grazie Presidente per tutto quello che hai fatto per noi…anche se dimostriamo ogni giorno di non meritare i sacrifici dei nostri padri”.

Aurora Rainieri

 

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

9 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

2 giorni ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

4 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

5 giorni ago