I.I.F. Santi, Cascina Triulza e Cluster Bio-Mediterraneo per cooperazione italiana nel mondo

 

Si è tenuta alla Cascina Triulza di Expo Milano 2015 la Giornata dedicata all’America Meridionale, incentrata sui temi dell’alimentazione, ambiente, suolo, sottosuolo, oggetto della cooperazione con il Venezuela, Bolivia, Ecuador, Perù, Argentina, Brasile ed altri.

L’incontro, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e beneficiario del patronato della Regione Lombardia, è stato organizzato dall’Istituto Italiano Fernando Santi in collaborazione con OICS, IRVO, SSICA, SISTE, Equagruppo Eventi e Comunicazione e ALLPA.

I lavori della mattina sono stati aperti dal Presidente della Fondazione Triulza, Sergio Silvotti, con il quale le rappresentanze delle comunità immigrate in Lombardia dell’America Latina e degli altri Paesi si sono confrontate sia sui temi della cooperazione sia in ordine agli oneri economici connessi al loro ingresso per partecipare alle iniziative di Expo.

Il Presidente della Fondazione Triulza e il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, nella circostanza hanno evidenziato le iniziative assunte nei confronti dei dirigenti di Expo e la possibilità di acquistare i biglietti a prezzi ridotti, per il tramite degli organismi da loro rappresentati, e i biglietti per le manifestazioni culturali serali a soli cinque euro.

Stante il protrarsi dei lavori mattutini della Conferenza Italia-America Latina, nei locali della Regione Lombardia, e le contestuali iniziative promosse dentro e fuori i locali di Expo dalle rappresentanze dei Paesi dell’America Latina e la presenza di ben cinque Presidente di tali Paesi, sono stati approfonditi, verificati e arricchiti dai diversi relatori che si sono avvicendati, i contenuti progettuali sui temi della cooperazione in materia di agricoltura e tecnico-scientifica in materia di alimentazione.

I lavori hanno assunto particolare rilevanza nel pomeriggio, stante che si sono confrontati le rappresentanze dell’IRVO (Istituto Regionale Vini e Oli) di Sicilia, dott. Giovanni Giardina, e della SSICA (Stazione Sperimentale Industria Conserve Alimentari) di Parma ed Angri, dott.ssa Claudia Cardoso, organismi con i quali sono in corso di elaborazione due distinti progetti Horizon 2020, sulla riduzione dei solfiti e solfati nel vino e sulle tecniche avanzate di conservazione degli alimenti nell’industria conserviera.

Nel corso della tavola rotonda conclusiva è intervenuto il dott. Dario Cartabellotta, Responsabile del Cluster Bio-Mediterraneo, il quale, constatando la presenza di significative rappresentanze dell’Associazione Città Mondo del Comune di Milano, ha dichiarato l’interesse del Cluster Bio-Mediterraneo a realizzare iniziative congiunte, in sinergia con l’Istituto Italiano Fernando Santi, in collaborazione con l’Associazione Città Mondo del Comune di Milano, SISTE, SSICA, IRVO e OICS, di cui la Regione Siciliana è socio fondatore.

Le rappresentanze presenti, originarie dell’America Centrale, dell’Asia e dell’Africa, Paesi oggetto delle prossime Giornate di confronto, hanno manifestato il loro interesse a partecipare, anche attraverso manifestazioni di carattere culturale, alle iniziative alla Cascina Triulza e al Cluster Bio-Mediterraneo.

Nella considerazione che l’Istituto Italiano Fernando Santi domenica 28 giugno, realizzerà alla Cascina Triulza la “Giornata dell’Africa” ed interverrà al dibattito promosso dal GAL Eloro al Cluster Bio-Mediterraneo, si è concordato, d’intesa con le rappresentanze presenti, di poter continuare il dibattito e le iniziative culturali, dopo le ore 18,00 sul tema “Il Cluster Bio-Mediterraneo incontra i Paesi africani”, allargando così la sua attenzione e la presenza agli altri Paesi africani che non fanno parte del versante Mediterraneo.

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi

www.iifs.itwww.coltivarelaculturaexpo2015.it

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago