La cooperativa oasi facente parte del progetto manna si sta adoperando per un breve corso di formazione, “L’ arte di incidere i frassini” che si svolgerà presso il museo naturalistico, via Roma 72 Castelbuono.
Nel corso ci saranno 6 lezioni teoriche e la parte pratica in campo per scoprire veramente le tecniche di produzione della manna.
Vi invitiamo a visionare il manifesto e chi è interessato a partecipare ci faccia sapere, contattando il numero 3208892258.
La partecipazione è gratuita, per chi non è in possesso, sarà necessario l’acquisto dell’apposito coltello al prezzo di 30 euro, strumento indispensabile per produrre.
Questo è l’inizio del ricambio generazionale per la manna, una ricchezza abbandonata a causa dell’industria e della cattiva gestione degli enti pubblici.
Oggi miriamo alla cooperazione tra privati che mettono in gioco se stessi usando le proprie competenze a vantaggio del sistema.
La forza sta nel fare rete e si può creare ricchezza.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…