Cefalù – Progetti assistenza per disabili gravissimi

In merito alla presentazione di progetti assistenziali per persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano di assitenza nell’intero giorno a domicilio e non usufruiscono di altra assistenza domiciliare, il Settore Servizi Sociali del Comune di Cefalù – Responsabile Maria Fertitta – rende noto
che con Decreto dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro  è stato approvato il programma attuativo concernente gli interventi e sono state trasmesse ai Comuni le Linee Guida.
In favore di detti soggetti, previo accertamento delle condizioni di dipendenza vitale e del
grado di non autosufficienza da parte dell’Unita di Valutazione Multidimensionale, potrà essere
predisposto, da parte dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario in raccordo con I’ASP, un progetto
assistenziale personalizzato della durata minima di mesi 12 , con interventi integrati di natura socio
sanitaria finalizzati all’assistenza H 24, da sottoporre alla Regione Siciliana per l’ammissione a
finanziamento.
Dunque i cittadini residenti nel Comune di Cefalù che ritengono di poter accedere al
beneficio dovranno presentare entro il 3 Luglio 2015 istanza in autocertificazione, con
utilizzo del modello in distribuzione presso I ‘Ufficio dei Servizi Sociali – avendo cura di corredare lo
stesso di ogni documentazione sanitaria ritenuta utile a documentare la condizione di disabilità
gravissima e la necessità di assistenza continuativa H 24.
Si precisa che, secondo le indicazioni di cui alle richiamate Linee Guida, per disabili
gravissimi si intendono i soggetti in condizione di dipendenza vitale con gravi patologie croniche
come da decreto ministeriale del 07 maggio 2014 Art.3 co. 1. Si precisa, infine, che il
finanziamento del progetto personalizzato rimane nell’esclusiva discrezionalità dell’Assessorato
Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, al quale saranno inoltrate dal Distretto
Socio-Sanitario n 41 le proposte di progetto personalizzato ritenute ammissibili da parte dell’Unità
di Valutazione Multidimensionale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli Uffici Servizi Sociali.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

7 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

10 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

13 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

15 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

16 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

19 ore ago