Finanziamenti a tassi agevolati direttamente ai comuni italiani

Si tratta di fondi per la realizzazione dei nuovi impianti per l’illuminazione pubblica stradale a led.
La WGM, informa i comuni che, in forza ad un esclusivo rapporto economico finanziario con fondi esteri, è in grado di finanziare direttamente i predetti comuni, in tempi rapidi (circa gg. 180) e retrocedere ai medesimi
un importo pari al 20 / 25 % dell’attuale costo del consumo energetico, che attualmente i comuni pagano
al fornitore di energia elettrica.
E’ oltremodo disponibile a redigere e quindi cedere la titolarità in modo esclusivamente gratuito ai comuni, sia la progettazione dell’efficientamento dell’attuale impianto di illuminazione pubblica stradale, che
il conseguente project financing.

La WGM consente in sintesi a tutti i comuni, l’opportunità di potere adeguare il proprio impianto di illuminazione pubblica alle più recenti normative Europee, che prevedono in considerazione al protocollo
di Kyoto, entro l’anno 2020:
1. Incremento del 20% di produzione di energia da fonte rinnovabile;
2. Riduzione del 20% dei consumi energetici;
3. Riduzione del 20% delle emissioni inquinanti (Co2).

Il suddetto termine in quanto perentorio, se trascorso infruttuosamente, produce per le istituzioni pubbliche
inadempienti, pesanti sanzioni da parte della UE.
La WGM consente inoltre ai comuni, l’opportunità di accedere direttamente in proprio ai finanziamenti  mirati, e potersi quindi rivolgere alle relative aziende, per la realizzazione dei nuovi impianti.
L’innovazione economico finanziaria proposta dalla WGM, unica nel panorama nazionale, oltre
a garantire tassi di interessi particolarmente vantaggiosi, in pieno ossequio al progetto salva
Italia, prevede inoltre una retrocessione come su detto, pari al 20 / 25 % dell’attuale costo del
consumo energetico sostenuto dai comuni.
In sintesi, la WGM ha superato la grave problematica in essere, relativa alla diffidenza delle istituzioni
finanziarie a sovvenzionare gli enti pubblici comunali.
V’è da dire ancora, che il rivoluzionario sistema economico finanziario proposto, è caratterizzato
anche da una iniziativa socio – politica relativa all’Amministrazione Comunale, la quale utilizzando
tecnologie chiaramente commercializzate dalla WGM nel ns. paese, i risultati positivi ricadranno
sul territorio sotto forma di: Successo politico delle Amministrazioni; Successo per le tematiche; Incremento delle attività produttive del territorio.

Ragioniere Vito Raso (nella foto)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago