I disagi causati dal crollo del viadotto sulla A19 e i ritardi nella realizzazione delle opere, il necessario aumento dell’offerta giornaliera di posti disponibili sul treno che collega Palermo e Catania, l’emergenza delle isole Eolie con i collegamenti marittimi a rischio e l’allarme sociale e sanitario che potrebbe esplodere sulla vertenza rifiuti in Sicilia, con 11 mila lavoratori a rischio. Saranno i temi principali del punto della situazione delle emergenze del settore Trasporti in Sicilia, che saranno al centro del consiglio generale della Fit Cisl Sicilia stamattina, venerdì 12 giugno in via Roma, 115 nella sede della Federazione Trasporti della Cisl a Palermo e che si aprirà con la relazione del segretario generale Amedeo Benigno. Interverranno il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo e il segretario nazionale della Fit Cisl Giovanni Luciano.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…