I disagi causati dal crollo del viadotto sulla A19 e i ritardi nella realizzazione delle opere, il necessario aumento dell’offerta giornaliera di posti disponibili sul treno che collega Palermo e Catania, l’emergenza delle isole Eolie con i collegamenti marittimi a rischio e l’allarme sociale e sanitario che potrebbe esplodere sulla vertenza rifiuti in Sicilia, con 11 mila lavoratori a rischio. Saranno i temi principali del punto della situazione delle emergenze del settore Trasporti in Sicilia, che saranno al centro del consiglio generale della Fit Cisl Sicilia stamattina, venerdì 12 giugno in via Roma, 115 nella sede della Federazione Trasporti della Cisl a Palermo e che si aprirà con la relazione del segretario generale Amedeo Benigno. Interverranno il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo e il segretario nazionale della Fit Cisl Giovanni Luciano.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…