I disagi causati dal crollo del viadotto sulla A19 e i ritardi nella realizzazione delle opere, il necessario aumento dell’offerta giornaliera di posti disponibili sul treno che collega Palermo e Catania, l’emergenza delle isole Eolie con i collegamenti marittimi a rischio e l’allarme sociale e sanitario che potrebbe esplodere sulla vertenza rifiuti in Sicilia, con 11 mila lavoratori a rischio. Saranno i temi principali del punto della situazione delle emergenze del settore Trasporti in Sicilia, che saranno al centro del consiglio generale della Fit Cisl Sicilia stamattina, venerdì 12 giugno in via Roma, 115 nella sede della Federazione Trasporti della Cisl a Palermo e che si aprirà con la relazione del segretario generale Amedeo Benigno. Interverranno il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo e il segretario nazionale della Fit Cisl Giovanni Luciano.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…