Sabato 13 giugno si concludono i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova: alle 7 Risveglio mattutino con il suono a distesa dei sacri bronzi in tutte le chiese del paese e lo sparo di tredici colpi a cannone saluteranno l’inizio del solenne giorno di festa, alle 8 Celebrazione Eucaristica presso la chiesa di Santa Maria di Gesù, con distribuzione del pane benedetto; alle 8:30 ingresso trionfale del Complesso Bandistico di Collesano e giro per le vie del paese, alle 11 Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco Don Franco Mogavero, con la partecipazione delle autorità civili e militari e al termine distribuzione del pane benedetto, alle 12 Angelus con suono di campane a distesa e sparo di mortaretti. Alle 17 passeggiata bandistica lungo il corso; alle 18 Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vice parroco Don Salvatore Spagnuolo e animata dalle suore Figlie della Croce. Al termine Tradizionale Atto di Affidamento dei Fanciulli all’intercessione di Sant’Antonio e consegna degli attestati; benedizione e distribuzione del pane benedetto. Alle 20 l’imminente uscita della venerata Immagine del Santo dei Miracoli viene annunciata da un solenne scampanio e dal suono dei tamburi per le vie del paese; alle 21:15 Solenne processione con il Simulacro e la Reliquia di Sant’Antonio da Padova lungo le principali vie dell’abitato. Al termine giochi pirotecnici. Inoltre il comitato invita i fedeli residenti lungo il tragitto della processione ad accendere in segno di omaggio lumi e candele al passaggio dell’immagine del santo.
(Nella foto di Rosalba Asciutto: il Simulacro di Sant’Antonio da Padova all’uscita della processione)
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…