Il Sindaco di Termini Imerese, Totò Burrafato prende carta e penna e richiama alle proprie responsabilità l’Anas. “Non è più possibile andare avanti così – scrive Burrafato – tanti cittadini, a ragione, si lamentano del degrado nel quale si trova da troppo tempo l’area in prossimità dello svincolo autostradale di Termini Imerese. La zona è letteralmente invasa da erbacce, sterpaglie e rifiuti di ogni genere, con presenza di cespugli e rovi che non solo la rendono indecorosa e pericolosa per gli automobilisti durante tutto l’anno ma, con l’approssimarsi della stagione estiva, la situazione diviene particolarmente preoccupante perché può provocare incendi con conseguenti danni alle persone e alle cose. E vi è di più: la gente non chiede conto all’Anas, bensì al municipio che certamente non può intervenire in ambiti, non di propria competenza.
Abbiamo più volte segnalato la situazione agli organi regionali competenti senza ottenere tuttavia, ad oggi alcun risultato”.
Il sindaco nel sollecitare degli interventi tempestivi nella zona, ha altresì offerto la propria disponibilità ad assicurare un’assistenza logistica da parte della Società che si occupa di rifiuti nella città di Termini Imerese. La zona da ripulire infatti è particolarmente malagevole e richiede pertanto degli interventi straordinari tali da rendere necessario l’impiego di più uomini e mezzi.
Aurora Rainieri
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…