Rifiuti – Sindacati verso lo sciopero generale

“Il 30 giugno, la scadenza dell’ordinanza che proroga gli Ato, è vicino, a questo punto, lo chiediamo da tempo, è necessaria l’adozione urgente di provvedimenti più autorevoli che possano garantire un ordine nel sistema rifiuti che passa attraverso il rispetto delle norme e l’introduzione di sanzioni adeguate per gli inadempienti, in assenza di tutto ciò, ci troveremo di fronte ad una crisi senza precedenti”. Cosi i tre segretari di Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Claudio Di Marco, Dionisio Giordano, Pietro Caleca, annunciano l’avvio delle procedure di raffreddamento dei circa 11 mila lavoratori del settore Igiene ambientale della Sicilia, propedeutiche allo sciopero regionale che sarà presto indetto. “La drammatica crisi in cui sta sprofondando il sistema dei rifiuti impone un cambio di passo per il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla legge di riforma e per l’attuazione, anche nella nostra Isola, di un ciclo integrato dei rifiuti che trasformi la loro gestione in possibilità di sviluppo per il territorio regionale e fonte di occupazione, con una tassazione per i cittadini adeguata ad un servizio efficiente” aggiungono Di Marco, Giordano e Caleca. “Negli ultimi mesi, il governo regionale, a fronte delle continue inadempienze da parte dei sindaci, in particolare sull’avvio delle Società di regolamentazione dei rifiuti (Srr), sembra aver rinunciato a svolgere il proprio ruolo di soggetto promotore e controllore della gestione integrata dei rifiuti. Siamo di fronte – continuano – a continue violazioni delle norme, delle direttive e degli accordi, da parte degli amministratori locali, e nessun serio provvedimento è mai stato adottato nei confronti di coloro che non vogliono uscire da questa situazione di stallo, una crisi che consegna ai cittadini siciliani continue emergenze ambientali con rifiuti accatastati ai margini delle strade, discariche in via di saturazione e continue vertenze con lavoratori che non percepiscono gli stipendi e che continuamente rischiano il proprio posto di lavoro”. Cgil Cisl e Uil ribadiscono “Ciò che torniamo a sollecitare è l’emanazione di una direttiva che ponga fine all’approvazione dei piani di intervento in assenza di piano d’ambito e che determini le condizioni affinché si potesse giungere ad una rapida approvazione delle dotazioni organiche delle Srr per consentire il passaggio di personale dagli Ato in liquidazione, e dei piani d’ambito per pianificare l’impiantistica sul territorio. Di fatto la direttiva assessoriale emanata lo scorso 14 maggio, a nostro parere non affronta questi punti con forza e non prevede alcuna sanzione per le Srr, che non si metteranno a regime entro i termini prescritti”: I sindacati concludono “sollecitiamo ancora una volta una convocazione alla Regione, e intanto avviamo le procedure per lo sciopero”.

 

redazione

Recent Posts

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

54 minuti ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

11 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

14 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

17 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

19 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

23 ore ago