Burrafato: I dati Arpa ed Asp sulla balneabilità del mare

“Ci siamo. Sta per partire la stagione balneare ed è più che giusto rendere informati i nostri concittadini sulle condizioni del mare in cui faranno il bagno”. Così il sindaco di Termini Imerese Totò Burrafato ha messo intorno a un tavolo l’assessore alla Vivibilità Lelio Minasola, l’assessore alle Attività Turistiche Paolo Cecchetti, i funzionari preposti all’Ambiente e alla Polizia Municipale per analizzare i dati sulla balneabilità delle acque delle nostre coste. Sulla scorta del Decreto assessoriale della Regione Siciliana n. 328/2015 già nelle scorse settimane il primo cittadino di Termini Imerese aveva adottato un’ordinanza sindacale con la quale sono stati analiticamente individuati i tratti di costa balenabili e non balenabili.
“Dai dati acquisiti è emersa con piacere la conferma della balneabilità dell’acqua nelle spiagge della zona del porto. Le analisi sono state curate dalle autorità competenti Arpa e Asp, i risultati sono consultabili nel sito del Ministero della salute al seguente link: http://www.portaleacque.saòute.gov.it/PortaleAcquePubblico/mappa.do.
Attraverso questo link ogni cittadino avrà modo di consultare gratuitamente i dati sulla balneabilità delle coste ed i dati relativi alla spiaggia del porto di Termini Imerese.
I valori massimi previsti per enterococchi intestinali ed escherichia coli sono rispettivamente di 200 e 500. I valori delle nostre acque raggiungono rispettivamente appena il 20 e 40.
Valori che collocano la qualità delle acque della nostra spiaggia come “eccellente”.
“Secondo gli uffici comunali competenti – ha precisato il sindaco Totò Burrafato – il miglioramento delle caratteristiche microbiologiche dell’acqua marina sono migliorate anche grazie al funzionamento del depuratore cittadino, recentemente entrato in esercizio.
Di fatto esso tratta quelle acque reflue che prima venivano convogliate nel fiume San Leonardo. In prossimità delle spiagge sono state realizzate, a cura dell’Autorità Portuale, le docce che i bagnanti potranno utilizzare gratuitamente.
“I termitani – ha concluso l’Assessore, Lelio Minasola – potranno frequentare le spiagge cittadine in tutta tranquillità”.
“Va da sé che tali dati acquisiscono un rilievo turistico – ha evidenziato l’assessore Paolo Cecchetti – proveremo a promuovere, consapevoli il turismo balneare con quello termale e culturale che possono rappresentare un deterrente importante per frenare la crisi che sta attraversando il nostro territorio”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 ore ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

5 ore ago

“Fiat 128 bentornata tra noi”: per i nostalgici è un colpo al cuore | Lo storico modello di nuovo in strada

Riecco la Fiat 128, la storica icona che ha fatto innamorare generazioni. Ma il suo…

7 ore ago

Auto in prestito, scatta il divieto di circolazione | Figli, partner e parenti compresi: senza delega adesso è illegale

Prestare l’auto a un familiare o a un amico senza una delega scritta ora può…

8 ore ago

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

1 giorno ago