Musea sarà presentato il 12 a Petralia Sottana, nel Convento dei Padri Riformati

C’è il museo della Manna di Pollina, quello che a Cerda ripercorre gli anni d’oro della Targa Florio e quello naturalistico che Castelbuono dedica ad uno dei suoi cittadini più illustri, ovvero Francesco Minà Palumbo. E ancora, il museo Mandralisca di Cefalù, quello civico di Petralia e di Termini Imerese. Ventuno mete in tutto, nei Comuni delle alte e basse Madonie, riunite in un unico circuito: “Musea – rete dei musei delle Madonie”.
Il progetto, l’unico nel suo genere capace di mettere insieme tutto il patrimonio museale di questo vasto territorio, sarà presentato venerdì 12 giugno alle 16.30, a Petralia Sottana, nel Convento dei Padri Riformati (nella foto), alla presenza dell’assessore ai Beni culturali, Antonino Purpura. Promossa dalla Sosvima, l’agenzia di sviluppo locale delle Madonie, guidata da Alessandro Ficile, il progetto della rete, finanziato da fondi europei, è stato coordinato da Adriana Scancarello e Giuseppe Genchi.
Musea, può essere considerata una vera e propria opera di comunicazione integrata sovraterritoriale poiché, tramite tablet (10 per ogni museo) vere e proprie guide multimediali, mette in collegamento ventuno piccole realtà per creare un’unica rete museale. Grazie alla realizzazione di QR-Code e di totem appositi, saranno disponibili le informazioni e la storia di ogni museo. Inoltre, per tutti coloro che vorranno visitare le diverse strutture appartenenti al progetto, sarà istituita una speciale “destination card” che, oltre a regolare le modalità e i prezzi di accesso nei musei, comprenderà agevolazioni per servizi aggiuntivi presso strutture ricettive, ristoranti ed esercizi convenzionati. Per garantire la massima copertura del servizio, tutti i contenuti saranno resi disponibili in quattro lingue: italiano, francese, inglese e tedesco.
Di seguito la lista dei musei appartenenti alla rete:
  • Castelbuono, Castello dei Ventimiglia, Museo Civico;
  • Castelbuono, Ex Convento S. Venera (Badia) Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”;
  • Caccamo, Castello, Museo delle Armi Antiche (Maac);
  • Castellana Sicula, Parco sub urbano Muratore, Museo Civico;
  • Caltavuturo, Chiostro Frati Minori Riformati “San Francesco”, Museo Civico “Don Giuseppe Guarnieri”;
  • Cefalù, Museo Mandralisca;
  • Collesano, Palazzo Municipale, Museo “Targa Florio”;
  • Gangi, Palazzo Sgadari (palazzo ottocentesco), Museo Civico – Pinacoteca Giambecchina – Museo delle armi;
  • Geraci Siculo, Ex Convento dei Frati Cappuccini Museo delle Madonie – Polo Comunale “Cultura d’eccellenza” MUSeBArch;
  • Gratteri, Museo Naturalistico;
  • Isnello, Centro sociale edificio contemporaneo, Museo Trame di Filo;
  • Lascari, MUVI, Museo virtuale della Memoria
  • Montemaggiore Belsito, Centro polifunzionale, Museo civico;
  • Petralia Soprana, Ex Carcere oggi Palazzo Comunale, Museo Civico della memoria del presente;
  • Petralia Sottana, Ex carcere edificio cinquecentesco, Museo Civico Comunale A. Collisani;
  • Polizzi Generosa, Civico Museo Archeologico;
  • Pollina, Edificio del 1800, Museo della Manna;
  • San Mauro Castelverde, Ex Caserma dei primi del ‘900, Museo Etnoantropologico e dell’amicizia tra i Popoli;
  • Sciara, Edificio contemporaneo, Museo Archeologico e delle tradizioni;
  • Termini Imerese, Edificio del 1300 ex ospedale “Fatebene fratelli”, Museo Civico “Baldassare Romano”;
  • Antiquarium di Himera, Termini Imerese.

IN ALLEGATO LA locandina 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

9 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

16 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

1 giorno ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago