Il 14 giugno 2015 si conclude il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”

Palermo, si conclude con una escursione didattica il progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncologica dell’ospedale Civico promosso dalla Soprintendenza del mare e da altre associazioni

Si conclude domenica 14 giugno 2015 con una escursione didattica lungo la costa di Palermo il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”, ideato dalla Soprintendenza del Mare e dalle insegnanti della “Scuola in Ospedale” Istituto Comprensivo Nuccio, che vede coinvolti i bambini dell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civico ”Di Cristina e Benfratelli” e che vede il coinvolgimento delle due associazioni di volontariato che operano all’interno del reparto, SPYA e ASLTI, e il Circolo Mesogeo di Legambiente. Il progetto iniziato nel 2014 continuerà anche il prossimo anno.

Grazie all’Associazione “Mari e Venti”, che si è resa disponibile ad ospitare i piccoli pazienti sulle loro imbarcazioni e alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Palermo, i bambini dell’oncologico trascorreranno una giornata a mare.L’escursione si svolgerà a bordo dei gommoni messi a disposizione dai soci e con l’ausilio di motovedette della Capitaneria, e si snoderà tra le borgate marinare della costa nord-ovest di Palermo, sostando nel golfo di Mondello.

Il programma prevede alle ore 9,00 la riunione all’ingresso della Capitaneria di Porto (Via Francesco Crispi) dove i bambini, accompagnati dal primario dal Primario dell’Unità operativa di Oncoematologia pediatrica Dott. Paolo D’Angelo,saranno accolti, per la Soprintendenza del Mare, dal Soprintendente Sebastiano Tusa e da Alessandra De Caro, responsabile delle attività di Valorizzazione  e Promozione, dal Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale Gaetano Martinez e dal direttivo dell’Associazione “Mari e Venti”.

Dopo la visita alla sala operativa della Guardia Costiera è previsto l’imbarco sui gommoni e sulle motovedette con partenza in direzione Mondello, un viaggio attraverso le borgate marinare dell’Acquasanta, Arenella, Vergine Maria, golfo di Mondello.

L’iniziativa si tiene a conclusione di un percorso didattico dedicato alla conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del mondo marino tenuto dalla Soprintendenza del Mare presso la scuola in ospedale.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago