Il 14 giugno 2015 si conclude il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”

Palermo, si conclude con una escursione didattica il progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncologica dell’ospedale Civico promosso dalla Soprintendenza del mare e da altre associazioni

Si conclude domenica 14 giugno 2015 con una escursione didattica lungo la costa di Palermo il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”, ideato dalla Soprintendenza del Mare e dalle insegnanti della “Scuola in Ospedale” Istituto Comprensivo Nuccio, che vede coinvolti i bambini dell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civico ”Di Cristina e Benfratelli” e che vede il coinvolgimento delle due associazioni di volontariato che operano all’interno del reparto, SPYA e ASLTI, e il Circolo Mesogeo di Legambiente. Il progetto iniziato nel 2014 continuerà anche il prossimo anno.

Grazie all’Associazione “Mari e Venti”, che si è resa disponibile ad ospitare i piccoli pazienti sulle loro imbarcazioni e alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Palermo, i bambini dell’oncologico trascorreranno una giornata a mare.L’escursione si svolgerà a bordo dei gommoni messi a disposizione dai soci e con l’ausilio di motovedette della Capitaneria, e si snoderà tra le borgate marinare della costa nord-ovest di Palermo, sostando nel golfo di Mondello.

Il programma prevede alle ore 9,00 la riunione all’ingresso della Capitaneria di Porto (Via Francesco Crispi) dove i bambini, accompagnati dal primario dal Primario dell’Unità operativa di Oncoematologia pediatrica Dott. Paolo D’Angelo,saranno accolti, per la Soprintendenza del Mare, dal Soprintendente Sebastiano Tusa e da Alessandra De Caro, responsabile delle attività di Valorizzazione  e Promozione, dal Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale Gaetano Martinez e dal direttivo dell’Associazione “Mari e Venti”.

Dopo la visita alla sala operativa della Guardia Costiera è previsto l’imbarco sui gommoni e sulle motovedette con partenza in direzione Mondello, un viaggio attraverso le borgate marinare dell’Acquasanta, Arenella, Vergine Maria, golfo di Mondello.

L’iniziativa si tiene a conclusione di un percorso didattico dedicato alla conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del mondo marino tenuto dalla Soprintendenza del Mare presso la scuola in ospedale.

redazione

Recent Posts

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

1 ora ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

5 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

7 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

17 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

20 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

23 ore ago