Il 14 giugno 2015 si conclude il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”

Palermo, si conclude con una escursione didattica il progetto rivolto ai bambini del reparto di Oncologica dell’ospedale Civico promosso dalla Soprintendenza del mare e da altre associazioni

Si conclude domenica 14 giugno 2015 con una escursione didattica lungo la costa di Palermo il progetto “Verde come le alghe, blu come il mare”, ideato dalla Soprintendenza del Mare e dalle insegnanti della “Scuola in Ospedale” Istituto Comprensivo Nuccio, che vede coinvolti i bambini dell’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Civico ”Di Cristina e Benfratelli” e che vede il coinvolgimento delle due associazioni di volontariato che operano all’interno del reparto, SPYA e ASLTI, e il Circolo Mesogeo di Legambiente. Il progetto iniziato nel 2014 continuerà anche il prossimo anno.

Grazie all’Associazione “Mari e Venti”, che si è resa disponibile ad ospitare i piccoli pazienti sulle loro imbarcazioni e alla collaborazione della Capitaneria di Porto di Palermo, i bambini dell’oncologico trascorreranno una giornata a mare.L’escursione si svolgerà a bordo dei gommoni messi a disposizione dai soci e con l’ausilio di motovedette della Capitaneria, e si snoderà tra le borgate marinare della costa nord-ovest di Palermo, sostando nel golfo di Mondello.

Il programma prevede alle ore 9,00 la riunione all’ingresso della Capitaneria di Porto (Via Francesco Crispi) dove i bambini, accompagnati dal primario dal Primario dell’Unità operativa di Oncoematologia pediatrica Dott. Paolo D’Angelo,saranno accolti, per la Soprintendenza del Mare, dal Soprintendente Sebastiano Tusa e da Alessandra De Caro, responsabile delle attività di Valorizzazione  e Promozione, dal Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale Gaetano Martinez e dal direttivo dell’Associazione “Mari e Venti”.

Dopo la visita alla sala operativa della Guardia Costiera è previsto l’imbarco sui gommoni e sulle motovedette con partenza in direzione Mondello, un viaggio attraverso le borgate marinare dell’Acquasanta, Arenella, Vergine Maria, golfo di Mondello.

L’iniziativa si tiene a conclusione di un percorso didattico dedicato alla conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del mondo marino tenuto dalla Soprintendenza del Mare presso la scuola in ospedale.

redazione

Recent Posts

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

2 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

12 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

15 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

18 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

20 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

21 ore ago