A piedi, a cavallo o in mountain bike unica carta dei sentieri per tre Borghi più belli d’Italia. I Comuni di Geraci Siculo, Gangi e Sperlinga in collaborazione con Madonie Outdoor dopo la ricognizione delle vecchie Trazzere hanno mappare dei percorsi turistici, che ripercorrano le antiche vie, che collegavano la zona del centro della Sicilia, dell’ennese con il mar Tirreno, passando per Halaesa porto fluviale del periodo Greco, mulattiere che fino alla metà del secolo scorso, venivano regolarmente usate per il spostamenti stagionali del bestiame. Una vasta area che è il naturale ricongiungimento di due parchi naturali quello delle Madonie e quello dei Nebrodi.
Questi i 20 percorsi individuati: Gangi – Pezzalunga, Capuano – Tornante Abbate, Rainò – Piano Ospedale, Piano Ospedale – Gangivecchio, Mandralisca – Gangivecchio, Gurfi – Castagna – Madralisca, Gurfi – Rocca Pizzuta – Serra Castagna, Polizzello – Serra del Vento, Comunello – Abbeveratoio Settevie, Comunello – Casalvecchio, Rainò – Casalvecchio, Rainò – Pastonello, Abbate – Geraci, Pastonello – Saraceno, Pastonello – San Mauro, Montelavano – Capostrà, Monaco – Casalina, Capostrà – Bosco Sperlinga, Bosco Sperlinga – Tiri e Giumenta – Tiri.
“Con questa nuova mappa dei sentieri – hanno dichiarato il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e di Geraci Siculo Bartolo Vienna – abbiamo l’opportunità di migliorare la nostra offerta turistica che certamente catturerà l’attenzione di un segmento importante, quello del turismo naturalistico”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…