L’evento si svolgerà tra Palermo e Catania. Oltre 250 aziende hanno aderito al bando
L’AnciSicilia e l’Ice- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese,
organizzano per il settore agroalimentare, in virtù di un accordo stipulato nei mesi scorsi, dal 16 al 19 giugno tra Palermo e Catania, un incoming di operatori economici internazionali provenienti da: Austria, Svizzera, Ungheria, Polonia, Svezia, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio, USA e Giappone.
Durante il soggiorno dei delegati esteri verranno organizzate due giornate di incontri bilaterali e due giornate di visite in aziende .
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Piano Export Sud, cioè tra quelle iniziative volte a favorire l’internazionalizzazione delle Pmi con sede operativa in una delle Regioni obiettivo “Convergenza”.
Sono oltre 250 le aziende siciliane che hanno aderito al bando AnciSicilia-Ice e che, dopo aver superato la selezione, potranno valorizzare il meglio delle produzioni agroalimentari siciliane.
Martedì 16 giugno si inizierà da Palermo con incontri B2B tra i buyers e le aziende. Il 17 e il 18 giugno sono previste le visite ad alcune aziende della Sicilia occidentale e orientale, mentre il 19 giugno è prevista l’ultima tappa a Catania dove si concluderanno gli incontri B2B.
Inoltre, nella giornata inaugurale del 16 giugno si svolgerà a Villa Niscemi il convegno dal titolo “La Sicilia piattaforma del benessere mediterraneo”che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, del sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo economico, Simona Vicari, del presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando, e dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nino Caleca. I lavori saranno coordinati da Giovanni Pepi, condirettore responsabile del Giornale di Sicilia.
Interverranno: Roberto Lovato, dirigente Ufficio Agroalimentare dell’Ice, Alberto Versace, direttore generale del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, Nino Salerno, vice presidente Confindustria Sicilia, Giovanni Tumbiolo, presidente del distretto Siciliano della Pesca, Giuseppe Piscopo, direttore Legacoop Agroalimentare, Salvatore Martorana, presidente del comitato AnciSicilia per Expo e Paolo Amenta, vice presidente AnciSicilia con delega allo Sviluppo economico.
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…