Il Il Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo rilancia il “Feudo Verbumcaudo”

Il Consiglio di Amministrazione del “Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo” informa che
nell’intento di dare corso all’attuazione delle linee guida dell’Assemblea dei Sindaci, sta portando avanti
la propria azione programmatoria che fa seguito ai diversi incontri istituzionali e alla sottoscrizione del
protocollo d’Intenti Interistituzionale, condiviso con l’Assessore Regionale all’agricoltura, relativa alla
gestione e alla rimodulazione di un piano di rilancio del “Feudo Verbumcaudo” anche alla luce dei bandi
della Comunità Europea 2014/2020, della nuova PAC e sul biologico.
Si porta a conoscenza, altresì, della prevista partecipazione del Consorzio ad EXPO’ 2015 con dei
pannelli fotografici, dove verrà rappresentata la storia dell’Azienda agricola Verbumcaudo, confiscata
dal Giudice Giovanni Falcone al boss mafioso Michele Greco, oggi patrimonio di tutti i Siciliani onesti,
nonché della prevista presentazione del progetto di sviluppo sul fondo, ieri coltivato dalla mafia, oggi da
giovani (ex disoccupati), che produrranno prodotti di qualità nella legalità.
A tal proposito, a seguito del prossimo e imminente trasferimento del “feudo Verbumcaudo” al
Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo”, il CDA, ai sensi della legge 109/1996 e successive modifiche,
ha predisposto un bando con evidenza pubblica per la selezione di giovani disoccupati residenti nei
comuni delle Madonie aderenti al Consorzio, per la costituzione di una cooperativa sociale che gestirà
la citata azienda.
Inoltre il modello di sviluppo occupazionale sopra citato, sarà praticato negli altri Comuni delle alte e
basse Madonie aderenti al Consorzio, dove ricadono beni confiscati alla mafia.
Infine è opportuno dare notizia che ha aderito al Consorzio anche il Comune di Scillato e che, a
seguito di alcuni incontri e dopo la condivisione dei percorsi progettuali intrapresi, alcuni Enti come la
Provincia Regionale di Palermo e l’Ente Parco delle Madonie, hanno iniziato l’iter burocratico di
adesione al Consorzio.
A volte le frasi che si utilizzano per ricordare personaggi importanti o martiri per la giustizia e la libertà,
sembrano distanti dalla realtà quotidiana. Il Giudice Giovanni Falcone ha iniziato le indagini sul “feudo
Verbumcaudo” e le ha condotte sino alla confisca, oggi si sta realizzando quello che fu il suo impegno e
il suo coraggio (le sue idee stanno realmente camminando sulle nostre gambe…..).

Il Presidente
f.to Vincenzo Liarda (nella foto)

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

7 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

8 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

10 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

13 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

15 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

19 ore ago