Conclusa con successo a Erice la seconda edizione della “Festa FedEricina”

Il 2 giugno, con il Raduno Regionale dei Gruppi Storici di Sicilia, si è conclusa con successo a Erice la seconda edizione della “Festa FedEricina”, la manifestazione storica che rievoca l’arrivo in città di Federico III d’Aragona e della moglie Eleonora d’Angiò.

In questa occasione “Vivere in assisi”, la manifestazione storico-culturale a carattere religioso che ricrea magistralmente l’ambiente assisiate del 1200 nel borgo medievale di Gangi, è stata invitata a rappresentare il medioevo siciliano.

Un grande corteo, che ha visto sfilare sbandieratori, dame e cavalieri, guardie e condannati, popolani e nobili, ha percorso le suggestive stradine del borgo, davanti a tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo, estasiati dalla particolare atmosfera e dai costumi d’epoca realizzati con una straordinaria attenzione al più piccolo dettaglio.

Alla soddisfazione del presidente dell’associazione TraDuMari, Claudio Maltese, per la perfetta riuscita dell’intensa quattro giorni, si unisce quella di Roberto Franco, coordinatore di “Vivere in Assisi” che, a conclusione dell’evento ha dichiarato: “è stato per noi un grandissimo onore ricevere l’invito a partecipare. Si è trattata di un’occasione unica per far conoscere il messaggio francescano a tutto il mondo ed è stato anche un grande riconoscimento per questi anni di intenso lavoro che ci stanno portando con entusiasmo all’ottava edizione della manifestazione”.

Dal 24 al 27 settembre prossimi, infatti, a ridosso della festa del Patrono d’Italia, “Vivere in Assisi” tornerà in scena a Gangi, nel cuore della Sicilia, ripercorrendo la vita e il messaggio di San Francesco d’Assisi con il suo singolare connubio tra teatro, arte e musica.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago