Conclusasi l’Ecomaratona delle Madonie 2015, percorso di bellezza naturalistica !

In un clima già estivo si è conclusa l’8° Ecomaratona delle Madonie, dove a Polizzi Generosa ha visto la partecipazione di atleti sportivi italiani e non con  numerosi spettarori che hanno fatto di questa manifestazione un appuntamento annuale che in tanti non vogliono perdersi e che trovano nel percorso madonita un’incantevole specchio di bellezza territoriale e paesaggistico. Una manifestazione che ha messo in vetrina i pezzi pregiati del Parco delle Madonie (Piano Noce, Timpa di Mendola, Piano Cervi, Quacella, Vallone Madonna degli Angeli, Monte San Salvatore, Piano Iole, Madonna dell’Alto, Monte Cavallo) e del suo comprensorio

Tanti atleti del Nord rimangono appassionati dall’evento e dall’organizzazione che coinvolge tanti cittadini volontari di Polizzi che nelle varie postazioni dislocate lungo il percorso, danno un ristoro agli atleti che percorrono tale tragitto. La bellezza dei sentieri è un punto cardine per coloro che vogliono partecipare a tale Sicilia Trail che li vedono impegnati in due distanze in programma una 23 km denominata “Abies Trail” e la classica 42 km con un dislivello positivo di 2250 metri con quota minima di 870 metri e quota massima di 1912 metri e nella 23 Km di Abies Trail, percorso più breve e che lo caratterizza proprio dal fatto che su tale percorso di trova l’albero dell’ Abies Nebrodensis, unici esemplari al mondo che lo si può ammirare solo sul territorio madonita. Questa di Polizzi Generosa  fà parte di una serie di gare a circuito nazionale e dove gli atleti e i loro familiari a seguito vengono volentieri a Polizzi e rimangono anche attratti da tutto ciò che circonda la maratona che, oltre alla bellezza trova anche un’ospitalità con vari ristoranti e Bad&Breakfast e una degustazione dei prodotti tipici locali.

La gara  della 42 Km è stata vinta da Giuseppe Cuttaia per la  categoria maschile e Cettina Pontillo per la categoria femminile.  Un impegno particolare viene riconosciuto a Roberto    Cipriamno direttore tecnico della manifestazione e a Mimmo  Patti di Polizzi che coordinata e con l’aiuto dei volontari  collabora attivamente nell’organizzazione per una buona  riuscita della manifestazione.

 

Antonio David – Forestalinews

redazione

Recent Posts

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

6 minuti ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

1 ora ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

2 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

12 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

13 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

15 ore ago