Cefalù  partecipa alla Promozione del FAI relativa ai luoghi del Cuore 2014

 

Questa mattina la Giunta Municipale ha approvato la partecipazione del comune di Cefalù alla promozione del FAI relativa ai luoghi del cuore 201, destinando un contributo economico di € 8.891,98,da imputare nel Capitolo di spesa “Manutenzione Viabilità”, pari al 30% del costo complessivo del progetto redatto dall’architetto Tania Culotta su incarico dell’associazione “Amici della Giudecca e Dintorni”.

Quest’ultima, infatti,  ha partecipato al Censimento “Luoghi del Cuore” proposto dal FAI, segnalando il quartiere della Giudecca, che si è classificato quarto in Italia e primo in Sicilia per la categoria “Aree Urbane”. Attraverso tale censimento, il Fondo per l’Ambiente Italiano, offre la possibilità di ottenere un contributo per sostenere e promuovere i luoghi più segnalati. Per poter accedere al contributo occorre un cofinanziamento da parte dell’Ente proprietario del Bene in misura non inferiore al 30 % dei lavori progettati. Tali lavori consistono nel  “Restauro Manutentivo del Belvedere della Dogana” lungo il percorso delle Mura Megalitiche nel quartiere del Giudecca.

Il progetto prevede la pavimentazione di un tratto del Belvedere con relativa regimentazione delle acque piovane nonché la salvaguardia di un possibile collassamento del costone, riducendo le cause di cedimento del terreno e rimuovendo le criticità in essere.

Per il Sindaco di Cefalù,  Rosario Lapunzina, “ il progetto  risulta essere di particolare interesse in quanto il Belvedere ha subito nell’ultimo anno un maggior danno derivato dallo scoscendimento del terrapieno che si protende sulla scogliera, che lo caratterizza. Inoltre la proposta di intervento, redatta dall’Architetto Tania Culotta, oltre a salvaguardare uno dei luoghi di maggior pregio storico/culturale del tessuto urbano di Cefalù, diviene naturale completamento dell’idea progettuale che fu alla base della realizzazione, ad opera del compianto architetto Pasquale Culotta, del percorso lungo la scogliera che si estende dal molo all’ex Chiesa di sant’Antonio. Desidero esprimere a nome mio e dell’intera città un vivo ringraziamento all’Associazione “Amici della Giudecca e dintorni”, guidata dal dott. Leonardo Mento e a tutti coloro che hanno scelto come Luogo del Cuore la nostra Giudecca. Sono lieto che il Comune di Cefalù possa contribuire alla realizzazione di un’opera necessaria per salvaguardare un luogo importante per la sua bellezza, per la sua storia e per il grande valore che esprime per l’identità cefaludese”.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

19 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago