“La mafia uccide solo d’estate”… ma noi non abbiamo paura

Riceviamo dal Prof. Nicolò Mannino e pubblichiamo.

«Cari amici se le “cose” belle si condividono con chi si vuole bene, ecco che pongo alla vostra preziosa attenzione una bellissima lettera a favore di una cultura di riscatto, di legalità e bellezza. Alex Bisconti era un adolescente quando lo incontrai tra i banchi di scuola a Belmonte Mezzagno e dopo una serie di incontri sul tema della legalità, fu scelto e accettò di divenire Ambasciatore del nostro Parlamento della Legalità. Successivamente fu chiamato a fare parte dal cast cinematografico “La mafia uccide solo d’estate” e accettò di interpretare il ruolo di attore protagonista – Arturo – ma da bambino Alex è estroverso e bravo, con quello sguardo che sa di un po’ di furbizia e sicilianità. Ci si ritrova dopo qualche tempo all’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo dove, chi scrive, ha dato vita al Parlamento della Legalità Multietnico. Alex aderisce e partecipa ai vari appuntamenti. E’ contento e sorridente, pronto a rimettersi in gioco a favore di una cultura di vita. A chiusura dell’anno scolastico riceve (vedi foto), come tutti gli studenti “parlamentari” di diverse nazionalità, l’attestato di partecipazione al progetto di ricerca “L’Italia è ancora un Paese Bellissimo e ha bisogno di Te”. Ricevendo l’attestato, Alex ha consegnato un manoscritto, una lettera che arriva dal cuore di un adolescente. Oggi, Alex, al terzo anno di scuola superiore, dalla fiction passa al reale e attesta un NO deciso e convinto a ogni forma di mafia e di atteggiamento mafioso. Pongo alla vostra attenzione questa storia che sa di autentica bellezza di cuore e di volontà». (Nicolò Mannino)

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com
Foto 1 Il Prof. Nicolò Mannino e Alex Bisconti
Foto 2 Gruppo
termini-bisconti6-2015

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago