Il Rotary per la formazione dei giovani contro la corruzione

 

Il Rotary Club Palermo Parco delle Madonie su iniziativa del Presidente Alfonso Di Benedetto, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Omnicomprensivo di Petralia Sottana, presieduto dal Prof Pietro Attinasi, ha organizzato  un Convegno dedicato alla formazione degli studenti delle ultime classi delle Scuole Medie Superiori di pertinenza dell’Istituto Scolastico di Petralia Sottana.

Il Convegno sul tema “ Politica, Magistratura e Corruzione” si è svolto nell’Aula Magna del settecentesco Convento dei Padri Riformati, a Petralia Sottana ed ha annoverato come Relatori: Il Procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo Dott Leonardo Agueci, il Sindaco di Alimena, Dott.Alvise Stracci, il Dirigente Scolastico Prof. Pietro Attinasi.

Dopo il saluto del Sindaco di Petralia Sottana Prof. Santo Inguaggiato, il Presidente del Rotary Club, Dott. Alfonso Di Benedetto ha illustrato il finalismo didattico e formativo del Convegno che, essendo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati d Termini Imerese ha consentito l’attribuzione di 2 punti di crediti formativi ai numerosi avvocati partecipanti.

Sono intervenuti numerosi amministratori madoniti dei vari comuni (fra cui il Sindaco di Castellana Sicula)

Alle relazioni è seguita una interessante discussione durante la quale è stato fatto riferimento anche alla problematica inerente il grave dissesto  inerente l’Autostrada CT-PA.

Al Convegno è seguito un pranzo offerto dal Rotary Club Palermo-Parco delle Madonie che è stato allestito, per esercitazione professionale, in modo eccellente, dalla Scuola Alberghiera di Castellana Sicula con l’opera brillante degli insegnanti Professori Pollari e Conoscenti e degli Allievi bravissimi e volenterosi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago