Crisi edilizia e problemi sulla A19, convegno sindacale a Polizzi Generosa !

Una vera e propria carovana di lavoratori edili di tutta la Sicilia, stamattina ha partecipato al convegno organizzato a Polizzi Generosa, alle ore 11.00 presso la sala dell’Auditorium dalle sigle sindacali dei settori di Cgil,Cisl,Uil. Tema principale le ”Infrastrutture moderne creano sviluppo e integrazione sociale – vecchie aumentano distanze tra comunità ed economie”.

Quindi la crisi del settore edile dove in concomitanza l’emergenza della A19, ha portato a dei radicali cambiamenti dividendo in due la Sicilia e allungando gli spostamenti per tutti coloro che devono lavorare andando incontro anche a dei costi di gestione che purtroppo si sono inevitabilmente raddoppiati sulla vita dei siciliani.

Quindi Polizzi come centro della Sicilia e punto viatico giornaliero di tanti siciliani che trovano nei lavoratori edili una categoria penalizzata al momento, con una crisi che ha raggiunto 87.000 unita del settore. Ha aperto il convegno il neo sindaco del comune madonita Pino Lo Verde che ha dato il benvenuto ai vertici sindacali e a tutti i lavoratori edili siciliani presenti all’evento,dando la disponibilità ad altre eventuali manifestazioni che si vorrebbero intraprendere nel comune scopo di portare il bene alla collettività siciliana e i lottare insieme se si riterrà necessaria, anche con l’unione di tutti i comuni del comprensorio. Ha ribadito il problema della viabilità sul territorio interno, dove deve essere rinforzato e adeguato al transito giornaliero che vede la SS 643 principale arteria dei siciliani,dando una migliore percorribilità a coloro che si spostano giornalmente. Presenti il segretario generale della Fillea Cgil Sicilia Franco Tarantino,il segretario generale della Uil Sicilia Claudio Barone il segretario generale della Filca Cisl nazionale, Domenico Presenti, il segretario generale della Uil Sicilia Claudio Barone e, il nuovo segretario generale della Cisl Sicilia Mimmo Milazzo. Gli esponenti sindacali hanno ragionevolmente esposto i problemi di categoria imputando e rimarcando al governo siciliano, i vari intoppi alla crescita del settore edilizio e ad una precarietà che si allarga a macchia d’olio, cercando di arrivare ad un rinnovamento e una sterzata globale per tutti i precari siciliani. Presenti anche i sindaci del comprensorio madonita cioè il sindaco di Caltavuturo Giannopolo, di Castellana Sicula,Di Martino e il sindaco di Petralia Sottana Inguaggiato, dove ha fatto presente anche l’importanza degli operai forestali nel territorio, convinto che essi siano elementi essenziali nei comuni e per la salvaguardia del dissesto idrogeologico.
Antonio David
La redazione di Forestalinews

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

9 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

15 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago