“Insieme più forti della sclerosi multipla” – Convegno il 6 Giugno a Caltanissetta

“Insieme più forti della sclerosi multipla”. È questo il titolo del convegno regionale che avrà
luogo sabato 6 giugno con inizio alle 10.00 all’hotel San Michele di Caltanissetta.
Un incontro, previsto l’arrivo di centinaia di persone da tutta la Sicilia, che si soffermerà su
alcuni aspetti scientifici, come i nuovi trattamenti e le cure integrate, e sull’assistenza alla
persona con sclerosi multipla in Sicilia.

Sarà il presidente del coordinamento regionale Aism Sicilia, Angelo La Via, a porre l’attenzione
sulla carta dei diritti delle persone con sm e sulla nuova agenda dell’AISM in Italia.

“Nel 2014 – ha detto il presidente AISM Sicilia Angelo La Via – abbiamo chiesto di firmare la carta dei
diritti delle oltre 75.000 persone con sm d’Italia e riconoscere i diritti come premessa per un’assunzione
di impegni concreti da parte di tutti. Oggi nasce l’agenda della sclerosi multipla 2015-2020 per migliorare
la condizione di vita delle persone con sm. Parliamo di percorsi personalizzati, di presa in carico e
di cura in ogni fase della malattia. Abbiamo un dialogo continuo e proficuo con l’assessore Borsellino,
che ha permesso alla Regione Siciliana di essere la prima in Italia ad applicare il pdta (percorso diagnostico
terapeutico assistito) che garantisce alle seimila persone con sm in Sicilia lo stesso trattamento”.
E’ bene ricordare che ci sono 200 nuovi casi all’anno.

Interverrà l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Siciliana, Linda Vancheri,
testimonial di Aism in Sicilia. Sull’importanza della rete si soffermeranno l’assessore alla salute
della Regione Siciliana, Lucia Borsellino, e Michele Vecchio dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.
La sessione scientifica sarà introdotta dal Placido Bramanti dell’Istituto neurolesi “Bonino Pulejo”
di Messina e vedrà gli interventi di Gianluigi Mancardi della Seconda Clinica neurologia dell’università
di Genova e di Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM.
Quindi nella seconda sessione i neurologi risponderanno al movimento AISM. Risponderanno alle
domande delle persone con sclerosi multipla Francesco Patti del Policlinico “Vittorio Emanuele” di
Catania; Luigi Grimaldi dell’Istituto San Raffaele di Cefalù; Salvatore Cottone di Villa Sofia Cervello
di Palermo e Giuseppe Salemi del Policlinico Giaccone di Palermo.

redazione

Recent Posts

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

46 minuti ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

2 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

12 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

13 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

15 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

18 ore ago