Sarà il presidente del coordinamento regionale Aism Sicilia, Angelo La Via, a porre l’attenzione
sulla carta dei diritti delle persone con sm e sulla nuova agenda dell’AISM in Italia.
Interverrà l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Siciliana, Linda Vancheri,
testimonial di Aism in Sicilia. Sull’importanza della rete si soffermeranno l’assessore alla salute
della Regione Siciliana, Lucia Borsellino, e Michele Vecchio dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.
La sessione scientifica sarà introdotta dal Placido Bramanti dell’Istituto neurolesi “Bonino Pulejo”
di Messina e vedrà gli interventi di Gianluigi Mancardi della Seconda Clinica neurologia dell’università
di Genova e di Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM.
Quindi nella seconda sessione i neurologi risponderanno al movimento AISM. Risponderanno alle
domande delle persone con sclerosi multipla Francesco Patti del Policlinico “Vittorio Emanuele” di
Catania; Luigi Grimaldi dell’Istituto San Raffaele di Cefalù; Salvatore Cottone di Villa Sofia Cervello
di Palermo e Giuseppe Salemi del Policlinico Giaccone di Palermo.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…