Sarà il presidente del coordinamento regionale Aism Sicilia, Angelo La Via, a porre l’attenzione
sulla carta dei diritti delle persone con sm e sulla nuova agenda dell’AISM in Italia.
Interverrà l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Siciliana, Linda Vancheri,
testimonial di Aism in Sicilia. Sull’importanza della rete si soffermeranno l’assessore alla salute
della Regione Siciliana, Lucia Borsellino, e Michele Vecchio dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.
La sessione scientifica sarà introdotta dal Placido Bramanti dell’Istituto neurolesi “Bonino Pulejo”
di Messina e vedrà gli interventi di Gianluigi Mancardi della Seconda Clinica neurologia dell’università
di Genova e di Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM.
Quindi nella seconda sessione i neurologi risponderanno al movimento AISM. Risponderanno alle
domande delle persone con sclerosi multipla Francesco Patti del Policlinico “Vittorio Emanuele” di
Catania; Luigi Grimaldi dell’Istituto San Raffaele di Cefalù; Salvatore Cottone di Villa Sofia Cervello
di Palermo e Giuseppe Salemi del Policlinico Giaccone di Palermo.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…