Sarà il presidente del coordinamento regionale Aism Sicilia, Angelo La Via, a porre l’attenzione
sulla carta dei diritti delle persone con sm e sulla nuova agenda dell’AISM in Italia.
Interverrà l’assessore regionale alle attività produttive della Regione Siciliana, Linda Vancheri,
testimonial di Aism in Sicilia. Sull’importanza della rete si soffermeranno l’assessore alla salute
della Regione Siciliana, Lucia Borsellino, e Michele Vecchio dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.
La sessione scientifica sarà introdotta dal Placido Bramanti dell’Istituto neurolesi “Bonino Pulejo”
di Messina e vedrà gli interventi di Gianluigi Mancardi della Seconda Clinica neurologia dell’università
di Genova e di Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM.
Quindi nella seconda sessione i neurologi risponderanno al movimento AISM. Risponderanno alle
domande delle persone con sclerosi multipla Francesco Patti del Policlinico “Vittorio Emanuele” di
Catania; Luigi Grimaldi dell’Istituto San Raffaele di Cefalù; Salvatore Cottone di Villa Sofia Cervello
di Palermo e Giuseppe Salemi del Policlinico Giaccone di Palermo.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…