SiciliAntica – Ottavia Piccolo dopo 50 anni sui luoghi del Gattopardo

 

Ciminna, cinquant’anni dopo l’attrice Ottavia Piccolo, su invito di SiciliAntica, ha visitato la Donnafugata del film “Il Gattopardo” nel quale interpretò una delle figlie del Principe di Salina
L’attrice Ottavia Piccolo ritorna a Ciminna, la Donnafugata del film Il Gattopardo, cinquant’anni dopo, su invito dell’Associazione SiciliAntica. Accolta dal Presidente della sede locale Giuseppe Cusmano e dai soci, ha visitato i luoghi dove fu girato il capolavoro del regista Luchino Visconti, tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa, nel quale interpretò, appena quattordicenne, la parte di Caterina, una delle figlie del Principe di Salina. L’attrice in piazza Matrice ha ricordato l’arrivo delle carrozze a Donnafugata, il grandioso palazzo realizzato dallo scenografo Mario Garbuglia e la balconata che delimitava la piazza. Entrata nella chiesa Madre Santa Maria Maddalena la Piccolo ha provato grande emozione per la bellezza artistica della prestigiosa architettura. Ricordava ancora il coro ligneo dove si accomodò la famiglia Salina per la scena del Te Deum e il posto esatto che occupava (accanto a Rina Morelli) dove si è voluta risedere. Ha anche chiesto di riascoltare dall’organo della matrice le note del Te Deum, che accolsero cinquant’anni fa il corteo della nobile casata, per l’occasione suonato dal maestro Michele Cassata. Il presidente Cusmano ha poi spiegato alla celebre attrice le opere d’arte conservate all’interno della chiesa. La Piccola ha poi visitato la mostra “il set del Gattopardo in 300 immagini” realizzata da SiciliAntica ed esposta nei locali del Polo Museale. Con grande emozione ha rivissuto i tanti momenti passati nei mesi di giugno e luglio del 1962 a Ciminna per le riprese del film. Alla fine si è complimenta con il presidente e l’Associazione per il grandioso lavoro di ricerca fotografica. La Piccola è stata accolta anche dal Sindaco nel palazzo municipale. Durante la visita l’attrice è stata seguita da numerosi ammiratori e firmato tantissimi autografi.
Foto: Ottavia Piccolo nella mostra dedicata al Gattopardo (a sinistra la giovanissima attrice durante le riprese del film) e con i soci di SiciliAntica.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

5 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

8 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

11 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

13 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

14 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

17 ore ago