Edili: il 5 giugno i lavoratori di Palermo e Catania si riuniranno a Polizzi Generosa

Un grande appuntamento per i lavoratori delle costruzioni si terrà a Polizzi Generosa (Pa) il prossimo 5 giugno: due carovane di edili delle nove province siciliane partiranno da Palermo e da Catania e si ricongiungeranno alle ore 11 all’auditorium ‘San Francesco’, per il convegno “Infrastrutture moderne creano sviluppo e integrazione sociale – vecchie aumentano distanze tra comunità ed economie”. L’obiettivo della manifestazione, la prima del genere in Sicilia alla quale parteciperanno centinaia di lavoratori edili, è quello di accendere i riflettori sull’emergenza causata dal crollo del viadotto Himera che ha diviso in due l’isola, con gravissime ricadute sul tessuto economico e produttivo e sulla vita di tutti i siciliani. L’interruzione sta costando giornalmente milioni di euro alla Sicilia e a distanza di quasi due mesi le uniche azioni compiute dal governo nazionale e da quello regionale sono state le nomine di commissari ed esperti mentre per la soluzione definitiva si brancola nel buio, con l’assoluta incertezza sulla data di inizio dei lavori. I lavori del convegno saranno introdotti dal segretario generale della Fillea Cgil Sicilia Franco Tarantino e saranno presieduti dal segretario generale della Feneal Uil Angelo Gallo. Interverrà il segretario generale della Uil Sicilia Claudio Barone e concluderà il segretario generale della Filca Cisl nazionale, Domenico Pesenti. E’ stato invitato a partecipare anche il presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago