Edili: il 5 giugno i lavoratori di Palermo e Catania si riuniranno a Polizzi Generosa

Un grande appuntamento per i lavoratori delle costruzioni si terrà a Polizzi Generosa (Pa) il prossimo 5 giugno: due carovane di edili delle nove province siciliane partiranno da Palermo e da Catania e si ricongiungeranno alle ore 11 all’auditorium ‘San Francesco’, per il convegno “Infrastrutture moderne creano sviluppo e integrazione sociale – vecchie aumentano distanze tra comunità ed economie”. L’obiettivo della manifestazione, la prima del genere in Sicilia alla quale parteciperanno centinaia di lavoratori edili, è quello di accendere i riflettori sull’emergenza causata dal crollo del viadotto Himera che ha diviso in due l’isola, con gravissime ricadute sul tessuto economico e produttivo e sulla vita di tutti i siciliani. L’interruzione sta costando giornalmente milioni di euro alla Sicilia e a distanza di quasi due mesi le uniche azioni compiute dal governo nazionale e da quello regionale sono state le nomine di commissari ed esperti mentre per la soluzione definitiva si brancola nel buio, con l’assoluta incertezza sulla data di inizio dei lavori. I lavori del convegno saranno introdotti dal segretario generale della Fillea Cgil Sicilia Franco Tarantino e saranno presieduti dal segretario generale della Feneal Uil Angelo Gallo. Interverrà il segretario generale della Uil Sicilia Claudio Barone e concluderà il segretario generale della Filca Cisl nazionale, Domenico Pesenti. E’ stato invitato a partecipare anche il presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

3 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

6 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

9 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

11 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

12 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

15 ore ago