Cefalù, è la settimana della Regata Velica dei Borghi più Belli d’Italia

Tre giorni di eventi, incontri, spettacoli, degustazioni che faranno da cornice all’avvenimento principale, uno dei più attesi ormai a Cefalù: la Regata Velica dei Borghi più Belli d’Italia, giunta quest’anno alla quarta edizione.
A contendersi il trofeo 2015, veleggiando davanti allo splendido litorale della “perla del Tirreno”, saranno circa 15 equipaggi. Le iscrizioni ancora in corso si chiuderanno venerdì 5 giugno. Dopo la chiusura delle iscrizioni si effettuerà il sorteggio per associare a ciascuna imbarcazione i Comuni che prendono parte alla manifestazione.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi l’ambita regata, partita da Termini Imerese e approdata a Cefalù, è stata l’imbarcazione Drakkar di Leonardo Restivo, con l’equipaggio abbinato all’Associazione Città Eredi di Bisanzio.
La particolarità che fa di questa Regata uno degli appuntamenti di punta del prestigioso circuito dei Borghi più Belli d’Italia è l’Expo dei Borghi: tutti i comuni partecipanti infatti porteranno i loro stand, creando sul lungomare una vera e propria vetrina promozionale dei propri prodotti tipici e dei servizi turistici offerti sui rispettivi territori.
Partner del Comune di Cefalù, nella realizzazione di questa edizione della regata sono: Il Club dei Borghi più Belli d’Italia, la Lega Navale Italiana, il Vela Club Cefalù, il GAC (Golfo di Termini Imerese), il GAL – Madonie e l’Ente Parco delle Madonie. “Ringrazio gli enti e le associazioni che ci aiutano a portare avanti questa bellissima manifestazione che sta crescendo a vista d’occhio – afferma il sindaco Rosario Lapunzina – diventando uno degli appuntamenti di principale richiamo per la nostra bellissima Cefalù”.

PROGRAMMA REGATA VELICA 2015
dal 05 al 07 giugno 2015

dal 30 maggio al 15 giugno (10.30 – 13.00 e 17.00 – 20.30) – Mostra “Contemplando il mare“ opere pittoriche di Giuseppe Cimino e Patrizia Milazzo – Ottagono Santa Caterina

Venerdì 5 giugno
Dalle 15.00 alle 20.00 La tenuta Bordonaro apre le porte: battesimo della sella e cavalgiocare (prove di equitazione per grandi e piccini)
Ore 17.30 Banda Itinerante
Ore 18.00 Cerimonia Alzabandiera e Apertura Ufficiale della IV Regata Velica de“ I Borghi più belli d‘Italia” – Piazza Colombo
Ore 18.15 Apertura Stands e degustazione di prodotti ittici “ Le delizie del mare”
Ore 19.00 spettacolo folk – Piazza Colombo
Ore 21.00 REGATA PARTY alle VELE “ I Borghi più belli d’Italia”

Sabato 6 Giugno
Ore 10.00 Regata Velica – Partenza da Termini Imerese – Zona Campo Boe di 18 miglia. Partiranno inizialmente le imbarcazioni da diporto. A seguire la partenza della regata
Ore 11.00 “Viaggio esperenziale nei Borghi più belli di Sicilia e presentazione del portale turistico del Gac Golfo di Termini Imerese” tavola rotonda – Teatro Cicero
Dalle 14.00 alle 16.00 – Passaggio del “ XXV Giro di Sicilia “ gara di regolarità classica di auto storiche – centro storico
Ore 16.00 Arrivo della 1° prova della Regata Velica de “I Borghi più belli d’Italia” – Molo – Partenza II prova, regata nel Golfo di Cefalù davanti al lungomare. Tempo limite per le imbarcazioni ore 19.00
Ore 18.00 Partenza della tradizionale “Fruottula” da Piazza Duomo.
Ore 18.30 L’Officina dei sapori: Show Cooking a cura dell’Istituto Alberghiero di Cefalù – degustazione di prodotti ittici offerti da “Pesce Azzurro Cefalù” – Piazza Cristoforo Colombo
Ore 19.00 Spettacolo itinerante
Ore 20.00 Cerimonia di Premiazione dei vincitori della IV regata Velica de ”I borghi più belli D’Italia” – Piazza colombo
Ore 20.45 Proiezione della finale di Champions League Juventus Barcellona – Piazza Colombo

Domenica 07 giugno
Ore 11.00 Partenza della passeggiata velica “veleggiando tra i borghi”
Ore 12.00 Itinerario del gusto : Tra mari e monti Visita guidata nel centro storico con tappe degustazioni
Ore 16.00 Laboratorio per bambini “ I colori del Mare”
Ore 18.30 Un mare di “cake design”: scultura artistica e cup cakes a cura di Maestri pasticceri – Piazza Colombo
Ore 21.15 Cerimonia di ammaina bandiera – Piazza Colombo
Ore 21.30 Spettacolo Musicale “Lassatillabballari” a cura del GAL Madonie – Piazza Colombo

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

3 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

6 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

9 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

11 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

12 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

15 ore ago