Termini Imerese, Festa della Repubblica: intitolazione piazza a Girolamo Li Causi

In occasione della Festa della Repubblica si svolgerà a Termini Imerese (PA) la cerimonia di intitolazione di una piazza, nei pressi di via Giorgio La Pira, a Girolamo Li Causi (1). La manifestazione è organizzata dal Comune di Termini Imerese, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.) Sezione di Termini Imerese, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) Sezione di Termini Imerese, l’Associazione Turistica Pro Termini Imerese, e l’Associazione Coro Polifonico “Giuseppe Mulè”. Diamo di seguito il programma della manifestazione.

Ore 9.15 Afflusso delle Autorità civili, militari e religiose, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, degli studenti, della cittadinanza e degli invitati.
Ore 9.30 Inizio della cerimonia con intitolazione della Piazza a Girolamo Li Causi, Comandante partigiano del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) e Deputato all’Assemblea Costituente della Repubblica Italiana.
– Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
– Allocuzione del Sindaco.
– Ascolto e Canto dell’Inno Nazionale.
– A seguire, breve ricordo di Girolamo Li Causi e Concerto dell’Associazione Coro Polifonico “Giuseppe Mulè”, con la partecipazione di Piero Macaluso.

(1) Girolamo Li Causi nacque a Termini Imerese il 1 gennaio 1896. Nel 1928 fu arrestato per la sua attività antifascista e condannato a 21 anni di carcere. Liberato nell’estate del 1943, diventò partigiano ed entrò nel CLNAI. Il 16 settembre 1944, a Villalba (CL) durante un comizio, fu vittima di un attentato da parte di un gruppo di mafiosi guidato da Calogero Vizzini. Deputato all’Assemblea Costituente della Repubblica Italiana scontò nove anni di reclusione, in seguito alla condanna del Tribunale speciale per la difesa dello Stato, organo speciale del regime fascista italiano (1926-1943). Morì a Roma il 14 aprile 1977.

Si ringrazia per le indicazioni documentarie e iconografiche il Generale Mario Piraino

 

 

Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com

 

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago