“Siamo molto preoccupati, i veleni da campagna elettorale perpetua giocata sulla pelle di cittadini e lavoratori su un tema cosi delicato come quello dei rifiuti, non fanno altro che far perdere di vista gli obiettivi finali, la tutela dei posti di lavoro e la garanzia di un servizio efficiente per i cittadini”. Ad affermarlo è Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani dopo le vicende della discarica di Bellolampo e le vertenze degli Ato della provincia palermitana. “Ciò che deve essere prioritario per tutte le istituzioni coinvolte è risolvere le emergenze, come quella della discarica chiusa per i comuni della provincia in vista dell’estate, per evitare quei gravi problemi di igiene, sanità pubblica, i danni al turismo e all’immagine del territorio, già patitti in molti territori del palermitano negli ultimi mesi. Bisogna puntare alla tutela dei lavoratori sospesi, licenziati e senza stipendio ma mirare anche alla programmazione di interventi che rappresentino soluzioni stabili e di lungo periodo”. De Luca conclude “ciò che auspichiamo è che il clima attuale di scontri e tensioni, possa piuttosto essere centrato sulle reali soluzoni attese da troppo tempo da lavoratori e cittadini”.
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…