Recuperate dai Carabinieri auto e attrezzature agricole ed edili rubate

I Carabinieri della locale Stazione di Petralia Sottana, nel corso della notte, intorno alle ore 04.30, durante i predisposti servizi di controllo del territorio e di vigilanza in prossimità delle zone rurali, organizzati in orario notturno, finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio con particolare riguardo ai furti di attrezzi e o mezzi agricoli, intercettavano sulla S.P. 121, Contrada Tudia, un’autovettura BMW di colore grigio scuro ed un autocarro Fiat Iveco di colore blu, con alcuni soggetti a bordo.

I militari, insospettiti, intimavano l’alt ma i conducenti dei rispettivi mezzi, anziché fermarsi, si davano ad una spericolata fuga che terminava dopo qualche chilometro.
Infatti i fuggitivi, considerato che i Carabinieri non desistevano dall’inseguimento, abbandonavano i mezzi ed il loro “prezioso carico”, dileguandosi e facendo perdere le proprie tracce. Le ricerche attivate dalla Centrale Operativa, con l’ausilio di altri equipaggi intervenuti sul posto, non davano l’esito sperato, in quanto molto probabilmente i malfattori avevano in zona qualche altro complice che era lì pronto ad attenderli e caricarli a bordo. Altresì i Carabinieri riuscivano a recuperare i mezzi ormai abbandonati ed il carico consistente in motozappe, diversi bidoni contenenti complessivamente 100 litri di gasolio circa, varie motoseghe e o trapani di diverse marche e tipologia, martelli pneumatici, decespugliatori, saldatrici, demolitori marca “Hilti”, gruppi elettrogeni, materiale di rubinetteria di varie marche e misure, cavi di rame per complessivi 100 metri e pompe a motore a scoppio.  Inoltre venivano trovate tenaglie, vari tipi di attrezzi da scasso, numerosi guanti neri, fari e due ricetrasmittenti, utilizzati certamente dai malviventi per portare a compimento il reato. A seguito degli accertamenti tutto il materiale sopra elencato, compreso l’autocarro Fiat Iveco, risultava essere stato asportato durante la notte a Valledolmo (PA) ai danni di un locale deposito di materiale edile.

Inoltre anche la BMW 525, mediante ulteriori verifiche, si appurava che era stata oggetto di furto avvenuto la notte tra il 22 ed il 23 maggio u.s. a Licata ( Ag) ai danni di una locale concessionaria di autovetture.

Gli attrezzi recuperati ed i mezzi, pari ad un valore commerciale di euro 80.000 circa, venivano restituiti ai rispettivi proprietari invitati presso la Stazione Carabinieri.

Sono in corso ulteriori indagini per individuare gli autori del furto ed eventuali complici.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

13 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

18 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago