Costituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per i dipendenti comunali

Il Comune di Termini Imerese ha avviato le procedure per la nomina dei componenti del Comitato Unico di Garanzia (CUG), per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni – organo la cui costituzione è prevista dal D.Lgs n. 165/2001, integrato dalla l. n. 183/2010 – nell’ambito della Pubblica Amministrazione.

Le modalità di funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia sono stati regolati da una direttiva del Ministro per le Pari Opportunità che ha stabilito che il CUG ha dei compiti consultivi, propositivi e di verifica . Esso opera in collaborazione con il consigliere nazionale di parità. Contribuisce all’ottimizzazione del lavoro pubblico, laddove in un ambiente di lavoro caratterizzato dal principio delle pari opportunità di benessere organizzativo e dal contrasto a qualsiasi forma di discriminazione, di violenza morale o psichica dei lavoratori, si assisterà certamente a un miglioramento delle prestazioni lavorative. I componenti del CUG sono pariteticamente designati dalle organizzazioni sindacali, da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, da altrettanti componenti supplenti, che assicurano nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi. Il Comune di Termini Imerese ha nominato, con delibera della Giunta Comunale, il Presidente del CUG nella persona del Dirigente del I° settore Affari Generali e Istituzionali e a lui ha affidato il mandato per procedere alla nomina dei componenti del Comitato stesso.

Tutti i dipendenti che fossero interessati a far parte del Comitato Unico di Garanzia sono invitati a far pervenire la propria dichiarazione di disponibilità e il proprio curriculum vitae all’ufficio del Protocollo generale entro il 05/06/2015. Oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it . Nella selezione si terrà conto della conoscenza sulle materia di competenza del CUG; delle esperienze nell’ambito delle pari opportunità e del mobbing; del contrasto alle discriminazioni; delle caratteristiche personali, relazionali e motivazionali.

In assenza di manifestazioni di disponibilità sarà l’Amministrazione a nominare unilateralmente i propri rappresentanti. L’attività svolta dal CUG sarà equiparata a ordinaria attività di servizio. I componenti dureranno in carica per quattro anni.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

4 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

6 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

23 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago