Continuano le attività previste dal progetto “Inter-cultural Dimension for European Active Citizenship” (IDEA-C) di cui il Comune di Geraci è capofila. Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Sala Conferenze del Comune di Kistarcsa (Ungheria) il secondo dei quattro meeting internazionali in programma.
Il progetto, nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini 2014 – 2020, prevede una cooperazione internazionale della durata di 20 mesi e coinvolge 13 istituzioni Europee: University of Piraeus Research Center (Grecia), Kistarcsa Város Önkormányzata (Ungheria), Zwiazek Stowarzyszen Multikultura (Polonia), Sdrudzenie Znam I Moga (Bulgaria), M2C Institut für angewandte Medienforschung GmbH (Germania), Oldham Metropolitan Borough Council (Gran Bretagna), Youth in Science and Business Foundation (Estonia), Scientific Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts (Slovenia), The Innovation and Development Institute Principe Real (Portugal), E-Juniors (Francia), UCAM Universidad Católica San Antonio de Murcia (Spagna) e Mediter – Réseau Euro-Méditerranéen pour la Coopération a.i.s. (Belgio).
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…