Premi Assegnati
• Primo premio assegnato ad Angela Pisciotta, con la seguente motivazione: “Per l’eleganza dell’esposizione dei manufatti nel suo complesso. Per la particolarità delle definizioni e dei dettagli, la correttezza delle proporzioni e della plasticità morfologica. Per il sapiente uso degli elementi figurativi e cromatici, che rendono ogni singola creazione semplice e raffinata, ed inoltre per l’utilizzo di elementi di supporto innovativi, all’interno di una tecnica artigianale tradizionale”.
• Secondo premio, “ex aequo” assegnato a Francesca Paola Accardi e Rita Russo, con la seguente motivazione: “Per la raffinatezza, l’armonia, l’eleganza e la “modernità” degli oggetti realizzati e per l’accurato accostamento dei colori e dei materiali. Nonché per il recupero di tecniche e materiali, tradizionalmente utilizzati nell’ambito tessile, reinterpretati per la realizzazione di manufatti di nuova concezione, quali i gioielli”.
• Premio “Originalità” assegnato a Paola Battaglia, con la seguente motivazione: “Per il recupero di un’antica tecnica artigianale, il “Quilling”, riutilizzata con spirito sperimentale ed artistico, che ha portato alla creazione di oggetti di uso quotidiano, quali i gioielli, totalmente diversi da quelli originari”.
• Menzione speciale assegnata a Campo Annamaria, con la seguente motivazione: “Per la qualità tecnico realizzativa dei prodotti, e per l’importanza dell’attenzione rivolta al recupero e alla trasmissione di tecniche tradizionali importantissime nelle nostre tradizioni artigianali”.
• Menzione speciale assegnata a Patrizia La Bua, con la seguente motivazione: “Per il sapiente ed eccellente uso dei colori, delle forme e della composizione, nonché per l’importanza del recupero dell’antica arte della maiolica, reinterpretata con l’inserimento di forme e di soggetti innovativi”.
Giuseppe Longo
@longoredazione
giuseppelongoredazione@gmail.com
Foto in alto: Da sinistra l’espositrice Annamaria Campo, di Alcamo, alla quale è stata assegnata una menzione speciale per gli splendidi corredi, le espositrici Francesca Paola Accardi e Rita Russo, di Palermo, vincitrici “ex aequo” del secondo premio, la prima per le creazioni a chiacchierino, la seconda per creazioni con pietre e macramè, l’espositrice Patrizia La Bua, di Palermo, alla quale è stata assegnata una menzione speciale per le belle maioliche, l’organizzatrice Zaira Navarra, responsabile commissione “Arte e Artigianato” della Sezione F.I.D.A.P.A. di Termini Imerese, e Angela Pisciotta, di Palermo, vincitrice del primo premio con eteree e preziose creazioni in cera. Dietro da sinistra: l’arch. Fabio Mallei, componente giuria, la socia F.I.D.A.P.A. Felicia Perciabosco, la signora Rosa Milone, termitana, componente giuria, la presidente di Sezione, Giuseppina Caruana Lucia, la socia FIDAPA, ex presidente, la sig.ra Bianca Dentici, la vicepresidente del Distretto Sicilia per la F.I.D.A.P.A., sig.ra Rosa Maria La Scola.
Foto nel testo: Da sinistra: la sig.ra Rosa Milone e l’arch. Vincenzo Bonadonna, componenti della giuria che ha assegnato i premi, le espositrici Francesca Paola Accardi e Rita Russo, vincitrici “ex aequo” del secondo premio, la prima per le creazioni a chiacchierino, la seconda per creazioni con pietre e macramè, entrambe di Palermo, l’espositrice Paola Battaglia, termitana, vincitrice del “premio originalità” per le sue creazioni e gioielli in carta, la fidapina sig.ra rosa Maria La Scola, vicepresidente del Distretto Sicilia della F.I.D.A.P.A.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…